
Ci eravamo fermati al 1985 nella prima parte della nostra lista dedicata ai grandi tormentoni estivi del passato. Ora si entra nell’era della musica moderna, ripartiamo quindi al 1986. C’è da dire che, man mano che si va avanti, le canzoni diventano sempre meno memorabili, a volte anche famose giusto per una sola estate, e per certi versi il paragone con il passato risulta impietoso.
Tormentoni musicali estivi
1986 – Easy Lady, Ivana Spagna
1987 – Boys, Sabrina Salerno
1988 – Gimme Five, Jovanotti
1989, Viva la mamma, Edoardo Bennato
1990 – Sotto questo sole, Francesco Baccini e Ladri di Biciclette
Un’estate italiana, Gianna Nannini e Edoardo Bennato
1992 – Hanno ucciso l’uomo ragno, 883
1993 – Nord sud ovest est, 883
Sei un mito, 883
1998 – Solo una volta (o tutta la vita), Alex Britti
1999 – 50 Special, Lunapop
2000 – Vamos a bailar (esta vida nuova) – Paola e Chiara
Ci fermiamo qui, le altre hit dell’estate italiana sono davvero andare ormai nel dimenticatoio, rimaste a volte in hit parade giusto per una settimana o poco più.
Inoltre, andare troppo vicini ai nostri tempi si rischia di perdere tutto quel fascino vintage che abbiamo invece sentito nel compilare e leggere questa speciale classifica, soprattutto nella prima parte che vi invitiamo a recuperare.Potrebbe interessarti anche: Le 20 città low cost in Europa per viaggi zaino in spalla dove spendere poco