L’Ocse sostiene che la Nutella rappresenta un prodotto-esempio di globalizzazione. A produrla è la Ferrero, azienda italiana, ma delle nove fabbriche che la producono soltanto 5 sono europee, le altre quattro sono dislocate in Russia, Nordamerica, Australia e Sudafrica. La crema spalmabile più famosa del mondo è prodotta sulla base della Pasta Giandujot del Piemonte, ma soltanto il barattolo e il latte scremato vengono reperiti localmente. Gli altri ingredienti sono reperiti su scala globale almeno in altri tre continenti, e così le nocciole arrivano dalla Turchia, il cacao dalla Nigeria, l’olio di palma dalla Malesia, la vanillina dalla Francia e lo zucchero dal Brasile e dall’Italia.
Nutella: il prodotto italiano esempio di globalizzazione
La Nutella, prodotta da una azienda Italiana, utilizza ingredienti provenienti da tutto il mondo. Per questo l'Ocse la considera un buon esempio di globalizzazione.

a cura di
Patrizia Del Pidio