
Ormai quasi tutte le donne usano le creme antirughe per prevenire la formazione dei segni del tempo ma anche per idratare la pelle. Quali sono allora le migliori creme antirughe? A dircelo arriva un interessante report di Altroconsumo che ha testato alcuni marchi per valutarne l’efficacia idratante e quella antirughe.
Come si è svolto lo studio e quali fattori sono stati considerati
Durante lo studio sono state anche valutate le etichette e grazie ad un panel di 30 consumatrici è stato anche possibile valutare il grado di esperienza in merito a profumo, spalmabilità e consistenza.
In base al test di Altroconsumo è emerso che le migliori creme antirughe sono Multi-Active jour di Clarins, che ha ottenuto un punteggio superiore a 60, 65 per la precisione, quindi di buona qualità. Subito dietro si trova il trattamento alla lavanda di Garnier Bio, con un punteggio di 63/100. Terzo posto per Hyaluron Filler di Eucerin, con un punteggio di 54.
Per le altre creme antirughe punteggi più bassi
Altre creme considerate, che però non hanno ottenuto punteggi molto alti rispetto alle prime tre, sono L’Oréal Paris Revitalift trattamento giorno antirughe extra-rassodante, 49 su 100, Nivea Q10 power anti-rughe, 45 punti, Biotherm blue therapy accelerated e Avène physiolift giorno emulsione levigante entrambe a 44.
Ancora più bassi i punteggi di Vichy Liftactiv collagen specialist, Olaz rigenerist formula avanzata anti-età, Cien Lidl Q10 azione antirughe crema giorno, Weleda rosa mosqueta trattamento giorno levigante e Causalie premier cru La crema.
Differenti anche le fasce di prezzo. Infatti si va dai 3 euro proposti per la crema Lidl fino a 55 euro per la Biotherm e 87 euro di Caudalie.
Il risultato finale, insomma, sembra suggerire che nessun prodotto in particolare riesce a cancellare davvero i segni del tempo ma sicuramente le creme sono utili per idratare la pelle e nel lungo periodo tutto ciò ha anche effetti positivi sulle rughe, ossia riescono a ritardare la comparsa.
Vedi anche: Le migliori creme solari con protezione da 30 a 50 per l’estate 2021 secondo Altroconsumo