Dopo oltre sei anni dall’inizio delle indagini, domani parte il processo al Gruppo Banco Desio dopo che la prima udienza, prevista per settembre 2013 slittò per un difetto di notifica. Quello del Banco Desio è certamente lo scandalo più incredibile della storia bancaria italiana. In un comunicato stampa odierno, la Federcontribuenti illustra proprio le indagini che hanno accompagnato il procedimento che ha ruotato attorno al Banco Desio negli ultimi anni e che riportiamo fedelmente: “- due anni di “congelamento delle indagini del PM Cascini”; – mai interrogati i manager del Gruppo Banco Desio intercettati che erano pronti a “cantare”; – mai arrestato nessun dipendente del Gruppo Banco Desio; – tre anni per riuscire a trovare un GIP al Tribunale di Roma che celebrasse l’udienza preliminare; – nessuna parte civile parteciperà alle udienze al Tribunale di Roma; la domanda di costituzione di parte civile dell’unico dipendente che ha denunciato, Enrico Ceci, viene infatti continuamente “respinta” con motivazioni pittoresche ed inveritiere; il Ministero dell’Economia e delle Finanze è invece la parte civile perfetta: mai si occuperà di tale scandalo e dunque mai si presenterà in udienza a Roma; – 6 poliziotti hanno fatto “barriera”, nelle due udienze del GIP svoltesi al Tribunale di Roma, attorno a quel pericoloso delinquente, Enrico Ceci, che, quando aveva 21 anni, ha fatto il proprio dovere di onesto Cittadino ed ha denunciato.
Banco Desio: inizia il processo di uno degli scandali più incredibili della storia bancaria
Uno degli scandali più incredibili della storia bancaria italiana sta per essere chiarito: domani ha inizio il processo al Gruppo Banca Desio.

a cura di
Patrizia Del Pidio