Accadde oggi 7 settembre: Garibaldi arriva a Napoli e altri eventi storici

Accadde oggi 7 settembre: i fatti più importanti del passato che hanno segnato il nostro presente.

di , pubblicato il
Accadde oggi 7 settembre: i fatti più importanti del passato che hanno segnato il nostro presente.

Torna l’appuntamento con “Accadde oggi” la nostra rubrica quotidiana dedicata ai fatti storici che hanno segnato il nostro presente.

Oggi, 7 settembre, in Brasile si festeggia il Giorno dell’Indipendenza mentre a Firenze si celebra la Festa della Rificolona.

Il 7 settembre 1962 muore la scrittrice Karen Blixen.

Il 7 settembre 1822 il Brasile proclama la sua indipendenza da Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve.

Il 7 settembre 1940 inizia il bombardamento di Londra da parte dei tedeschi, un bombardamento che durerà ben 57 notti.

Il 7 settembre 1860 Giuseppe Garibaldi arriva a Napoli con l’esercito dei mille e viene accolto dalla folla.

Il 7 settembre 1911 il poeta Guillaume Apollinaire, sospettato di aver rubato la Monna Lisa dal Louvre, viene arrestato.

Il 7 settembre 1893 nasce la prima squadra di calcio italiana, si tratta del Genoa Cricket and Football Club.

Il 7 settembre 1953 Nikita Khruščёv viene eletto capo del Comitato Centrale dei Soviet dopo Stalin.

Il 7 settembre 1912 durante le guerre napoleoniche, in quella che viene chiamata la Battaglia di Borodino, Napoleone Bonaparte sconfigge l’esercito russo di Alexander I.

Il 7 settembre 1975 Niki Lauda vince il Mondiale di Formula Uno e riporta la Ferrari in vetta dopo 11 anni.

Il 7 settembre 1976 viene confermata la nuova linea di confine tra Italia e Jugoslavia.

Il 7 settembre 1996 viene ferito gravemente il rapper Tupac Shakur in seguito ad una sparatoria a Las Vegas.

Il 7 settembre 1999 un terribile sisma di 5.9 colpisce la Grecia provocando 61 morti e migliaia di feriti.

Argomenti: ,