Garanzia giovani e figli a carico: è possibile mantenere lo stato?

I figli assunti con Garanzia Giovani possono essere ritenuti comunque fiscalmente a carico dei genitori?

di , pubblicato il
reddito di cittadinanza Figli a carico o nucleo famigliare autonomo © Licenza Creative Commons

Sono in molti i contribuenti che, avendo un figlio assunto tramite garanzia giovani, si chiedono se può essere comunque considerato fiscalmente a carico. E’ bene sapere che l’indennità corrisposta a chi viene retribuito per il tirocinio nel programma Garanzia Giovani viene considerata reddito assimilato a quello da lavoro dipendente e viene quindi soggetto a regime di tassazione corrente con le aliquote e le detrazioni previste dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi.

L’Inps con messaggio n. 7899/2014 ha però chiarito a tal proposito che per i ragazzi rientranti nel programma Garanzia Giovani sarà possibile recuperare il 23% l’anno successivo in sede di dichiarazione dei redditi. L’indennità viene considerata al lordo delle ritenute fiscali quindi sarà corrisposta ai tirocinanti sulla base della normativa vigente in materia di aliquote e detrazioni applicabili.

Argomenti: ,