Bonus mobili 2018: vale anche per arredo giardino e/o terrazza?

A quali bonus e detrazioni ha diritto chi acquista mobili da esterno per il giardino o il terrazzo nel 2018?

di , pubblicato il
A quali bonus e detrazioni ha diritto chi acquista mobili da esterno per il giardino o il terrazzo nel 2018?

In merito all’arredo da esterno (per giardini e terrazzi) ci hanno scritto diversi utenti confusi che non sanno se e quando si applicano il bonus mobili 2018 o il nuovo bonus verde. Facciamo chiarezza. I requisiti delle due agevolazioni fiscali infatti sono diversi: ne consegue che in alcuni casi si applica uno solo dei due, in altri nessuno.

Bonus mobili per esterni: arredamento giardino e terrazzi detraibile?

Il bonus mobili permette di recuperare parte della spesa per gli arredi legata a lavori di ristrutturazione. La legge non prevede necessariamente che i complementi di arredo e gli elettrodomestici che danno diritto al bonus mobili siano per uso interno. Condizione necessaria è che vi sia di base una ristrutturazione sull’immobile che interessa anche quella parte. Il contribuente però è tenuto chiaramente a rispettare anche le condizioni per il metodo di pagamento in modo da non commettere errori che possano costare la perdita del bonus mobili.

Bonus verde 2018: vale anche per arredo giardino e terrazzo?

Più difficile è invece ottenere il bonus verde per arredo giardino e terrazzi.

La nuova detrazione fiscale infatti è legata proprio alla rivalutazione a verde degli spazi esterni. Vi rientrano quindi ad esempio coperture a verde ma non (in nessuno caso) gazebi, tavoli e sedie da esterno etc. Sui pagamenti, purché tracciabili (no contanti) c’è, come abbiamo visto, maggiore flessibilità ma gli acquisti agevolabili da questo punto di vista (arredi e complementi) sono veramente pochi e devono essere strettamente legati al verde.

Per ulteriori info e chiarimenti su bonus mobili o bonus verde non esitate a scrivere alla nostra redazione: [email protected]

Argomenti: , , ,