Pagare le tasse serve? Dove vanno a finire i soldi pagati in tasse? Forse non tutti lo sanno ma l'Agenzia delle Entrate informa anche su questo.
Separazione e divorzio senza tasse: i chiarimenti delle Entrate sull'agevolazione per le coppie in crisi La legislazione in materia prevede numerose agevolazioni fiscali in tema di separazione e divorzio, confermate anche da alcune sentenze.
104 e porto d'armi sono compatibili? La Legge 104 non nega, di per sé, il porto d'armi. Tuttavia, è chiaro che alcuni requisiti saranno indispensabili a livello psicofisico.
Torna la Lotteria degli Scontrini ma sarà una batosta per i negozianti! L'Agenzia delle Entrate pronta a varare una nuova Lotteria degli Scontrini ma i commercianti protestano: il problema è la spesa.
In pensione prima, fino a 10 anni! Dalla RITA parziale a quella totale In forma piena o no, la RITA consente di utilizzare un ponte per la pensione. Ma ci sono dei requisiti imprescindibili.
Assegno di inclusione e reddito di cittadinanza a confronto: importo più alto per molti ex beneficiari. Le simulazioni L'Assegno di inclusione conviene più del Reddito di Cittadinanza? La platea si riduce ma il target resta lo stesso: ecco cosa cambia.
104, come dimostrare l'assistenza continua se non si vive con il disabile Nell'ambito della Legge 104, l'assistenza continuata costituisce un requisito anche per i caregiver non residenti nello stesso domicilio del disabile.
Cosa significa convivenza per la 104? Regole ed eccezioni A differenza dei permessi retribuiti, il congedo prevede una residenza comune col titolare della 104. Poche le eccezioni alla regola.
Il part time in pensione esiste già: funziona? Ecco il modello scandinavo L'esempio di una pensione stile "nordico" stuzzica ma potrebbe essere poco fattibile in Italia. Specie per le piccole imprese.
Abusi edilizi, alcuni spariscono nel 2023: ecco cosa succede Gli abusi edilizi possono essere sanati o addirittura cadere in prescrizione. In questo caso, però, esistono due piani di lettura.