Leonardo-Finmeccanica presenta al Farnborough Air Show il nuovo M-346FT

Prima mondiale per l’Aermacchi M-346FT di Leonardo-Finmeccanica che farà il suo debutto al Farnborough Air Show che aprirà i battenti l’11 luglio prossimo. L’M-346FT è la versione multiruolo dell’M-346 caratterizzata dalla capacità di passare con estrema semplicità dalla configurazione velivolo da addestramento a quella per una missione operativa.
Mauro Moretti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo ha dichiarato: “Investiamo nello sviluppo tecnologico delle attività a più alto valore aggiunto perché questo ci consente di stare un passo avanti rispetto ai nostri competitor. L’eccellenza tecnologica dei nostri addestratori è riconosciuta a livello mondiale e oggi ci prepariamo ad offrire ai nostri clienti un aereo in grado di coniugare i requisiti operativi e le esigenze di addestramento delle Forze Aeree di tutto il mondo, garantendo elevate prestazioni e un notevole risparmio in termini di costi“.
Basata sull’addestratore avanzato M-346, la variante FT (Fighter Trainer) integra una serie di sistemi e sensori sia per l’impiego tattico che per le operazioni di difesa aerea, un Data Link Tattico, un sistema di autodifesa, sensori di ricognizione e targeting e una serie di sistemi d’arma.
L’Aermacchi M-346 è il velivolo da addestramento più avanzato oggi disponibile sul mercato ed è l’unico al mondo concepito appositamente per addestrare i piloti destinati ai velivoli militari di prima linea di ultima generazione. Ne sono stati ordinati 68 dalle Forze Aeree di Italia (18), Singapore (12), Israele (30) e Polonia (8) ed è stato selezionato dagli Emirati Arabi Uniti.
Leonardo Finmeccanica a Piazza Affari sta segnando una progressione dell’1,56%.