IG Italia: gli scenari sui mercati nel 2021 IG Italia fa un quadro generale di quali saranno le prospettive per i mercati nel 2021. Cosa aspettarci?
IG Italia: BCE raddoppia, aumento di €600 mld per il PEPP Commento a firma di Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia, dedicato alla riunione della BCE di ieri.
L'Europa si scopre solidale: ecco il fondo Next Generation A seguire il commento a cura di Filippo Diodovich, Senior Strategist di IG Italia, sul Recovery fund.
Filippo Diodovich di IG Italia sullo Spread: la quiete prima della tempesta? Sono tanti i fattori che possono spingere lo spread oltre i 300 punti base nonostante lo scudo protettivo della BCE. A seguire il commento di Filippo Diodovich, senior strategist di IG Italia
FED annuncia acquisti senza limiti d'importo! Mercati tentano il rimbalzo che però si sgonfia velocemente Dalla CNBC si apprende che la FED avrebbe di fatto esteso il Quantitative Easing ad un importo illimitato, ossia "negli importi necessari a sostenere il regolare funzionamento del mercato e l'efficace trasmissione della politica monetaria a condizioni finanziarie più ampie e all'economia"
Il bagno di sangue continua sui mercati europei, Ftse mib vicino ai minimi del 2009 Continua il Risk Off sui mercati mondiali a causa della pandemina in corso provocata dal Coronavirus, un vero e proprio bagno di sangue in Europa, con il FTSE MIB a circa 2000 punti dai minimi del 2009.
UK: BoE lascia tassi invariati l Monetary Policy Committee ha deciso per lasciare il costo del denaro sul livello precedente dello 0,75%, rispettando le stime degli analisti. Se l'outlook dovesse variare il MPC modificherebbe l'orientamento di politica monetaria in modo opportuno.
Svezia: Riksbank alza il costo del denaro. La Sveriges Riksbank ha alzato i tassi d'interesse di 25 punti base, dal -0,25% allo 0% come da attese. Banca centrale Norvegese li lascia invariati all'1,5%.
Bank of Japan conferma l'attuale impostazione di politica monetaria Nell'odierna riunione la Bank of Japan ha deciso di non cambiare nulla, mantenendo i tassi a breve termine al -0,1% e quelli a lungo termine intorno allo 0%. Rimane invariata anche la forward guidance
Russia: Banca Centrale taglia tassi in linea alle attese La Central Bank of the Russian Federation ha tagliato i tassi di 25 punti base, portandoli dal 6,50% al 6,25%. A seguire le motivazioni.