Banca Carige in verde: maxi-chiusura filiali nel piano industriale 2020

Apertura di contrattazioni tinta di verde per Banca Carige. Il titolo dell’istituto ligure, infatti, dopo pochi minuti dall’avvio della seduta, sta segnando una progressione dell’1,3%. Ricordiamo che Banca Carige ha recentemente presentato il piano industriale 2016-2020. L’obiettivo di Carige è quello di tornare a chiudere in utile nel 2018 e arrivare al 2020 con 163 milioni di avanzo. Tutto il piano industriale si basa sul tentativo di rilancio dei gruppo e punta a consolidare il ruolo di Banca Carige come istituto dei territori e delle imprese. Venendo ai numeri, nei prossimi 4 anni, l’istituto ligure punta a toccare quota 827 milioni di ricavi mentre i costi operativi si dovrebbero attestare a 507 milioni. Il cost income (rapporto tra costi operativi e margine di intermediazione) è visto al 61,4% e il return on equity (rapporto tra reddito netto e capitale netto) al 7%.
Chiusura filiali Banca Carige: ecco i numeri
E’ parte integrante del piano anche la chiusura di oltre 100 filiali.
Gli sportelli di Banca Carige, infatti, scenderanno da 606 a 500 unità. Praticamente una filiale su sei è destinata a chiudere entro il 2020. La stretta, ha evidenziato il management dell’istituto, è più che mai necessaria per cercare di ridurre i costi nell’ambito di un rilancio complessi dell’istituto bancario.