Oro sempre più su e ai massimi da aprile 2022, è il dollaro a favorire la corsa Non si arresta la corsa dell'oro, che dall'inizio dell'anno guadagna il 7%. E' il dollaro a favorire la corsa del metallo.
I numeri sui pensionati che danno ragione a Macron e mettono in luce l'Italia Il presidente Macron tira dritto sulla riforma delle pensioni e i numeri OCSE sui pensionati gli danno ragione. Ecco quelli per l'Italia.
Il piano Lufthansa per ITA Airways punta sui voli intercontinentali e Fiumicino hub per emisfero sud Il piano di Lufthansa per ITA Aiways punta a rafforzare i voli intercontinentali e a fare di Fiumicino un hub per l'emisfero sud
Gli stress test della BCE puniscono le banche italiane e minacciano l'economia europea La BCE condurrà nuovi stress test, i cui risultati saranno resi noti in estate. Per le banche italiane possibili novità negative.
Perché l'inflazione è una tassa occulta (mica tanto!) sui poveri e accresce le disuguaglianze L'inflazione sta velocizzando la polarizzazione della ricchezza in Italia e nel resto d'Europa. Ecco come e perché è una tassa sui poveri.
Mutui e prestiti, cosa dobbiamo aspettarci dopo l'aumento dei tassi di ieri? Novità in arrivo per mutui e prestiti. Dal tasso fisso al variabile, nei prossimi mesi cambieranno le rate di vecchi e nuovi finanziamenti.
La lotta al contante spinge i prezzi di Bitcoin a 38.000 dollari, il premio supera il 60% La lotta al contante in Nigeria sostiene la domanda di Bitcoin, la cui quotazione schizza a un premio del 60% sopra i livelli mondiali.
Green Deal, Ursula von der Leyen lancia il fondo sovrano europeo e c'è lo zampino della premier Meloni Il Green Deal a cui punta la Commissione von der Leyen include la proposta di un fondo sovrano europeo entro l'estate.
La stretta sui tassi BCE prosegue a marzo, dopo arriva la tregua: Lagarde falco a metà La stretta monetaria con il rialzo dei tassi BCE ci sarà anche a marzo, dopodiché dipenderà dai dati macro. Lagarde non delude i mercati.
Ecco come i norvegesi hanno perso oltre 30.000 dollari a testa nel 2022 Il fondo sovrano norvegese ha riportato perdite record nel 2022 a causa della crisi dei mercati finanziari: -1.640 miliardi di corone.