Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 18 Giu, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Una finta moneta d'oro non convince

      Tassi al 35% e aggancio all’oro non riescono a fare attecchire la fiducia attorno a questa moneta

    • benzina

      Benzina e gasolio aumentano ancora, tutta colpa di Iran e Israele

    • Elodie

      Elodie, regina del pop e degli incassi: quanto guadagna per ogni concerto

  • FISCO
    • Quali i vantaggi per le pensioni anticipate delle donne? Ecco quelli sulle uscite, sui figli avuti ed anche sulle regole di calcolo.

      Pensione anticipata per le donne: ecco tre diversi canali da 59 a 66 anni

    • malattia colf e badante

      Malattia colf e badanti: chi paga, quanto e cosa prevede la legge

    • inail 15.000 euro

      Dall’INAIL 15.000 euro per gli affetti da mesotelioma, ecco chi può prendere l’una tantum

  • OBBLIGAZIONI
    • Primo bond della Svezia in euro dal 2018

      La Svezia emette il primo bond in euro dal 2018, opportunità d’investimento a basso rischio

    • Emissione bond junior di Unicredit

      Bond junior di Unicredit a 12 anni e cedola variabile con mancata call

    • Bond tedeschi a rischio con escalation in Medio Oriente

      L’escalation in Medio Oriente può affondare i bond tedeschi

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 40,56% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 40,56% annuo

    • Certificate Cash Collect di Barclays

      Rendimento e protezione con il nuovo Certificate Cash Collect

    • Vontobel:Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

      Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

  • RISPARMIO
    • miglior gelato

      Dove mangiare il miglior gelato in Italia, c’è la classifica che lo svela

    • truffa Crocodilus

      Truffa Crocodilus sui telefoni Android, così svuotano il conto

    • multa aria condizionata

      Multa per aria condizionata, altra batosta da non sottovalutare

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi

Bonus psicologo, le graduatorie per l’assegnazione del voucher saranno regionali

Le graduatorie per l’assegnazione del bonus psicologo avverranno sulla base del budget messo a disposizione delle regioni.
di Pietro Pisello
3 anni fa
1 minuto di lettura
bonus psicologo graduatorie

Come saranno le graduatorie per l’ottenimento del bonus psicologo? Come già detto in diverse occasioni, è possibile fare richiesta per il cosiddetto bonus psicologo entro il 24 ottobre. Per fortuna, per questa importante misura, è stato evitato l’odiosissimo meccanismo del click day come metodo per ottenere il voucher. In questa occasione, la misura sarà assegnata in base alle graduatorie che saranno stilate dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) soltanto al termine di questa prima fase.

Ad ogni modo, è bene sapere che le graduatorie per l’ottenimento dell’aiuto saranno regionali. Purtroppo, dunque, è possibile che non tutti i soggetti che hanno presentato domanda possano accedere al beneficio stesso.

Vediamo meglio di cosa si tratta.

Cos’è e a chi spetta il voucher?

Il Bonus Psicologo, sostanzialmente, consiste in un contributo a favore dei soggetti con un ISEE inferiore a 50 mila euro persostenerli in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica. L’importo dipende dal reddito del richiedente:

  • con Isee fino a 15 mila euro, il contributo potrà arrivare fino ad un massimo di 600 euro;
  • tra i 15 mila e i 30 mila euro, il bonus è pari a 400 euro;
  • tra i 30 mila e i 50 mila euro il contributo sarà di 200 euro.

Le domande per la fruizione del bonus psicologo potranno essere presentate tramite la procedura informatica dal 25 luglio al 24 ottobre 2022. Soltanto in un secondo momento l’INPS stilerà una graduatoria per l’assegnazione del bonus psicologo.

Le graduatorie per il bonus psicologo sono regionali

Il direttore generale dell’INPS, Vincenzo Caridi, ha da poco rilasciato un’intervista con la quale ha fornito utili chiarimenti in merito al bonus psicologo.

Come già spiegato in diverse occasioni, la domanda per ottenere il bonus psicologo deve essere presentata entro il 24 ottobre esclusivamente in via telematica, attraverso la relativa piattaforma dell’INPS. Piattaforma raggiungibile dalla homepage del sito web dell’Istituto, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” – “Servizi” – “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. Cardi, nell’intervista rilasciata ad Adnkronos, ha ricordato che

“lo stanziamento ha un valore predefinito, assegnato su base regionale. È possibile quindi che non tutti i soggetti che hanno presentato domanda possano accedere al beneficio”.

Le graduatorie per l’assegnazione del bonus psicologo saranno, dunque, regionali/provinciali sulla base del budget messo a disposizione delle singole realtà territoriali.

Tali assegnazioni saranno determinate in base al valore Isee: più basso è l’Isee, più in alto si sarà in graduatoria. A parità di ISEE valore la graduatoria si baserà sull’ordine di presentazione delle domande.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Pietro Pisello

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Pensione anticipata per le donne: ecco tre diversi canali da 59 a 66 anni

4 ore fa

Malattia colf e badanti: chi paga, quanto e cosa prevede la legge

8 ore fa

Dall’INAIL 15.000 euro per gli affetti da mesotelioma, ecco chi può prendere l’una tantum

8 ore fa
Quali i vantaggi per le pensioni anticipate delle donne? Ecco quelli sulle uscite, sui figli avuti ed anche sulle regole di calcolo.

Pensione anticipata per le donne: ecco tre diversi canali da 59 a 66 anni

4 ore fa
malattia colf e badante

Malattia colf e badanti: chi paga, quanto e cosa prevede la legge

8 ore fa
inail 15.000 euro

Dall’INAIL 15.000 euro per gli affetti da mesotelioma, ecco chi può prendere l’una tantum

8 ore fa
Nel 2026 per le pensioni arriva il blocco dell’anticipo, e per i nati fino al 1964 potrebbe venire meno una opzione.

Pensioni, arriva il blocco dell’anticipo, per i nati fino al 1964 cosa succede adesso?

9 ore fa

Articoli recenti

  • Pensione anticipata per le donne: ecco tre diversi canali da 59 a 66 anni
  • Malattia colf e badanti: chi paga, quanto e cosa prevede la legge
  • Dall’INAIL 15.000 euro per gli affetti da mesotelioma, ecco chi può prendere l’una tantum
  • Pensioni, arriva il blocco dell’anticipo, per i nati fino al 1964 cosa succede adesso?
  • Scadenze luglio 2025: mese bollente per il fisco, tra proroghe e versamenti

sul tema FISCO

Quali i vantaggi per le pensioni anticipate delle donne? Ecco quelli sulle uscite, sui figli avuti ed anche sulle regole di calcolo.
Foto © Pixabay

Pensione anticipata per le donne: ecco tre diversi canali da 59 a 66 anni

di Giacomo Mazzarella
malattia colf e badante
Foto © Investireoggi

Malattia colf e badanti: chi paga, quanto e cosa prevede la legge

di Pasquale Pirone
inail 15.000 euro
Foto © Investireoggi

Dall’INAIL 15.000 euro per gli affetti da mesotelioma, ecco chi può prendere l’una tantum

di Giacomo Mazzarella
Nel 2026 per le pensioni arriva il blocco dell’anticipo, e per i nati fino al 1964 potrebbe venire meno una opzione.
Foto © Licenza Creative Commons

Pensioni, arriva il blocco dell’anticipo, per i nati fino al 1964 cosa succede adesso?

di Giacomo Mazzarella
Fattura elettronica forfettari
Articolo precedente

Regime forfettario, chi dal 2023 è obbligato alla fattura elettronica

naspi anticipata
Articolo seguente

Bonus 150 euro. Le possibili date di accredito, in attesa delle indicazioni dell’INPS

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Una finta moneta d'oro non convince

      Tassi al 35% e aggancio all’oro non riescono a fare attecchire la fiducia attorno a questa moneta

    • benzina

      Benzina e gasolio aumentano ancora, tutta colpa di Iran e Israele

    • Elodie

      Elodie, regina del pop e degli incassi: quanto guadagna per ogni concerto

  • FISCO
    • Quali i vantaggi per le pensioni anticipate delle donne? Ecco quelli sulle uscite, sui figli avuti ed anche sulle regole di calcolo.

      Pensione anticipata per le donne: ecco tre diversi canali da 59 a 66 anni

    • malattia colf e badante

      Malattia colf e badanti: chi paga, quanto e cosa prevede la legge

    • inail 15.000 euro

      Dall’INAIL 15.000 euro per gli affetti da mesotelioma, ecco chi può prendere l’una tantum

  • OBBLIGAZIONI
    • Primo bond della Svezia in euro dal 2018

      La Svezia emette il primo bond in euro dal 2018, opportunità d’investimento a basso rischio

    • Emissione bond junior di Unicredit

      Bond junior di Unicredit a 12 anni e cedola variabile con mancata call

    • Bond tedeschi a rischio con escalation in Medio Oriente

      L’escalation in Medio Oriente può affondare i bond tedeschi

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto USA 40,56% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 40,56% annuo

    • Certificate Cash Collect di Barclays

      Rendimento e protezione con il nuovo Certificate Cash Collect

    • Vontobel:Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

      Certificate Fast su Settore Finanziario 9,48% annuo

  • RISPARMIO
    • miglior gelato

      Dove mangiare il miglior gelato in Italia, c’è la classifica che lo svela

    • truffa Crocodilus

      Truffa Crocodilus sui telefoni Android, così svuotano il conto

    • multa aria condizionata

      Multa per aria condizionata, altra batosta da non sottovalutare

  • FORUMS