L’Eurostat ha confermato che il debito italiano è secondo solo a quello della Grecia. Superato anche il Portogallo (108%) e la disastrata Irlanda (106%), grazie ai tecnici di Monti
Secolare roccaforte di privilegi, la banca centrale italiana sarà presto svuotata dei suoi poteri di vigilanza dalla Bce. Ma lo Stato continua a buttare soldi per cose inutili
Al vertice Ue va di scena il solito festival delle divisioni europee. L'unico risultato pratico è un accordo sulla vigilanza bancaria accentrata. Clamorosa gaffe sulla Grecia
Secondo le stime della Bce, nel 2011, la disoccupazione reale in Italia è stata pari al 12,5% e non all'8,1% ufficiale. Il muro del 10% è sfondato da tempo
Stampare nuova carta significa drogare l'economia e alla fine a pagare il conto saranno i consumatori. Marc Faber si scaglia contro le decisioni di Bernanke
Su Opendemocracy Greg Palast, giornalista e documentarista USA, ripercorre le idee di Mundell, il progenitore dell'euro, per sostenere che il preteso "malfunzionamento" della moneta unica in realtà fu accuratamente progettato per portare
Nel corso degli ultimi mesi la Bce è stata ripetutamente accusata di non aver agito in maniera indipendente. Di seguito un breve excursus circa le accuse rivolte al Governatore Draghi e l’assetto
Uno studio di Panizza e Presbitero ci mostra come la sbandierata correlazione tra alto debito ed economia lenta non può giustificare le politiche di austerità, perché è proprio l'austerità che si mette