Mercato obbligazionario ad un mese dai dazi: spread in rialzo tra USA e Germania, stabile nell’Eurozona
Mercato del petrolio in mano ai sauditi © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 13 ore fa Mercato del petrolio in mano all’Arabia Saudita, la rivincita del principe ereditario MbS Mercato del petrolio nelle mani dell'Arabia Saudita, il cui principe ereditario si prende la rivincita dopo anni di maltrattamento mediatico.
Propaganda smentita sui dazi di Trump © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati 18 ore fa La propaganda anti-Trump sui dazi è smentita dai fatti: tutti in ginocchio a Washington Sui dazi dell'amministrazione Trump si è scatenata una propaganda mediatica globale che contrasta con i dati di fatto: tutti in ginocchio alla Casa Bianca!
Conti Vaticano in rosso © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 2 giorni fa Il piatto piange in Vaticano, i cardinali dovranno scegliere bene il prossimo Papa I conti del Vaticano sono in profondo rosso e per questo il prossimo Papa dovrà riflettere un equilibrio nel Conclave senza colpi di testa.
Blackout in Spagna © Licenza Creative Commons Il blackout in Spagna sbugiarda i falsi miti su rinnovabili e pagamenti elettronici Il blackout in Spagna ha svelato ipocrisie e incongruenze su energie rinnovabili e pagamenti elettronici. Interviene anche Tony Blair. 3 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La crescita dell'economia italiana non sorprende più © Licenza Creative Commons La crescita dell’economia italiana non sorprende più: il Pil accelera e il deficit scende, ma risale l’inflazione La crescita dell'economia italiana è diventata la vera non notizia di questa fase, anche se sembrava impensabile fino a qualche anno fa. 3 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Euro forte problema per la Germania © License Creative Commons L’euro forte non conviene più alla Germania, così Merz lo eviterà L'euro è molto più forte di inizio anno e questo inizia a preoccupare la stessa Germania, che ha desiderato a lungo l'apprezzamento del cambio. 4 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Concambi bancari, il responso della borsa © Licenza Creative Commons I concambi in borsa benedicono una sola offerta sulle banche I concambi ci aiutano a capire quale offerta sulle banche il mercato crede abbia maggiori chance di andare in porto. 5 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Passivity rule © Licenza Creative Commons Passivity rule, cos’è e come può interferire con l’OPS di Mediobanca su Banca Generali La "passivity rule" può interferire con l'OPS lanciata ieri da Mediobanca sul 100% di Banca Generale. Ecco in cosa consiste. 5 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Ripresa delle borse mondiali legata ai salari giapponesi? © Licenza Creative Commons La ripresa delle borse mondiali è appesa ai salari giapponesi L'evoluzione dei salari giapponesi può interrompere o procrastinare la ripresa delle borse mondiali dopo la caduta sui dazi di Trump. 6 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
OPS di Unicredit su Banco BPM, avvio da oggi © Licenza Creative Commons OPS di Unicredit su Banco BPM, da oggi l’avvio con il rischio che salti L'Offerta Pubblica di Scambio (OPS) di Unicredit sul 100% di Banco BPM prende avvio da oggi, ma potrebbe decadere da un momento all'altro. 6 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
OPS di Mediobanca su Banca Generali © Licenza Creative Commons Mediobanca passa al contrattacco e lancia una OPS su Banca Generali Mediobanca reagisce all'OPS di Monte Paschi e a sua volta ne lancia una sul 100% del capitale di Banca Generali e a premio dell'11%. 6 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
L'aumento della spesa militare non potrà avvenire in deficit © Licenza Creative Commons L’aumento della spesa militare dovrà avvenire con tagli alla spesa e/o aumenti delle tasse, dice l’FMI L'aumento della spesa militare, per essere credibile, dovrà avvenire con tagli alla spesa pubblica e/o aumenti delle entrate, spiega l'FMI. 7 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Mercati hanno paura dell'inflazione? © Licenza Creative Commons Non è per l’inflazione che i mercati hanno paura Il boom dell'oro fa pensare che i mercati finanziari abbiano paura dell'inflazione, ma dai dati emerge una realtà ben diversa. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Il principio di cassa allargato nella Dichiarazione dei Redditi 2025: cos’è e come funziona 14 ore fa
Mercato obbligazionario ad un mese dai dazi: spread in rialzo tra USA e Germania, stabile nell’Eurozona