Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 12 Giu, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • blocco auto diesel

      Blocco auto diesel, Salvini non ci sta, cosa succede ora?

    • Economia in Romania in crisi

      Crescita in calo e inflazione in rialzo, la brutta sorpresa che scuote la Romania di Dan

    • evasione fiscale

      Chi sono gli italiani che evadono di più: i settori più a rischio

  • FISCO
    • imu

      IMU 2025, l’Italia si prepara a versare 11 miliardi: seconde case ne mirino del fisco

    • bonus anziani

      Bonus anziani, l’INPS ci ripensa: può bastare l’ISEE ristretto

    • Vendita dell’immobile post separazione. Plusvalenza per la moglie o per il marito?

  • OBBLIGAZIONI
    • BTp luglio 2032 in asta

      BTp a 7 anni, scadenza luglio 2032 e confronto con l’indicizzato: il rendimento in asta crolla

    • Rendimento BTp a 10 anni ai minimi da dicembre

      BTp a 10 anni con rendimento ai minimi da dicembre e in calo di mezzo punto da marzo

    • La fiducia sui BTp fa 90 e sul mercato dei CDS si chiude il gap con la Francia

  • CERTIFICATI
    • UBS: Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

    • Barclays: Certificate su Basket Misto con Alto Maxi Premio

      Certificate su Basket Misto con Alto Maxi Premio

    • Certificte Fast su Banche Europee 11,28% annuo

      Certificte Fast su Banche Europee 11,28% annuo

  • RISPARMIO
    • città più costose

      Le città più costose d’Italia: dove la vita costa davvero cara

    • estate

      Estate 2025, rincari ovunque: vacanze più costose per gli italiani

    • truffa Labubu

      Truffa Labubu, ora ci mancavano solo le bambole criminali

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Pensioni e contributi

Posso accettare un lavoro part time con isopensione?

Chi è in isopensione può accettare una proposta di lavoro? Riflessioni generali su compatibilità tra pensione e lavoro dipendente e casi particolari.
di Alessandra De Angelis
6 anni fa
1 minuto di lettura
PENSIONE

Isopensione e lavoro dipendente sono compatibili? E’ un dubbio che hanno molte persone che hanno usufruito dello scivolo pensionistico o che sono interessate a farlo.

Ci ha scritto a tal proposito il signor Massimo M. di Salerno: “sono uscito 4 anni prima dal lavoro grazie ad un accordo con il mio precedente datore per l’Isopensione (ex articolo 4, della legge n. 92 del 28 giugno 2012). Ora mi è stata offerta la possibilità di un contratto part-time per qualche mese. Posso accettare questa proposta lavorativa oppure rischio sanzioni?“

Rispondere al quesito di questo lettore, che potrebbe però rappresentare anche il dubbio di altri utenti, ci aiuta a chiarire la compatibilità tra lavoro dipendente e isopensione.

Isopensione: si può lavorare?

A tal proposito confermiamo che la L. 92/2012  non esclude la possibilità di compatibilità tra isopensione e attività di lavoro dipendente o autonomo senza che siano applicate sanzioni o tagli sulla prestazione erogata. Stesso orientamento viene peraltro confermato anche dalla Circolare Inps 119/2013 (al punto 16).
Di più: è bene sapere che lavorare dopo la pensione è tendenzialmente quasi sempre possibile. Il divieto esiste invece espressamente per la quota 100. Negli altri casi il dipendente smette di lavorare per l’accesso alla pensione ma, una volta collocato in quiescenza e la pensione viene effettivamente riconosciuta, potrebbe in teoria essere assunto nuovamente, sia dalla vecchia azienda che da un’altra nuova. A volte questa esigenza si presenta per la necessità di arrotondare l’importo della pensione. In base al tipo di pensionamento possono essere fissati dei limiti di reddito (cumulo pensione più nuovo stipendio).

Chiariamo inoltre che, ovviamente, la ripresa dell’attività lavorativa genera il versamento dei contributi all’INPS.

Questi permettono al pensionato di aumentare l’importo della pensione. L’incremento però non ha efficacia immediatamente.

Per legge, infatti, si può chiedere l’aumento della pensione sulla base dei nuovi contributi versati,  solamente a partire da 5 anni dalla decorrenza della pensione o dopo 2 anni (ma per una sola volta).

Leggi anche:

Cosa succede se di decide di lavorare durante la finestra mobile per il pensionamento?

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Alessandra De Angelis

In InvestireOggi.it sin dal 2010, svolge il ruolo di Caporedattrice e titolista, e si occupa della programmazione e selezione degli argomenti per lo staff di redazione.
Classe 1982, dopo una laurea in giurisprudenza lavora all’estero per poi tornare in Italia. Cultrice dell'arte della scrittura nelle sue diverse declinazioni, per alcuni anni si è anche occupata di Content Seo per alcune aziende del milanese.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

IMU 2025, l’Italia si prepara a versare 11 miliardi: seconde case ne mirino del fisco

2 ore fa

Bonus anziani, l’INPS ci ripensa: può bastare l’ISEE ristretto

3 ore fa

Vendita dell’immobile post separazione. Plusvalenza per la moglie o per il marito?

5 ore fa
BTp luglio 2032 in asta

BTp a 7 anni, scadenza luglio 2032 e confronto con l’indicizzato: il rendimento in asta crolla

47 minuti fa
imu

IMU 2025, l’Italia si prepara a versare 11 miliardi: seconde case ne mirino del fisco

2 ore fa
Rendimento BTp a 10 anni ai minimi da dicembre

BTp a 10 anni con rendimento ai minimi da dicembre e in calo di mezzo punto da marzo

2 ore fa
UBS: Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

2 ore fa

Articoli recenti

  • BTp a 7 anni, scadenza luglio 2032 e confronto con l’indicizzato: il rendimento in asta crolla
  • IMU 2025, l’Italia si prepara a versare 11 miliardi: seconde case ne mirino del fisco
  • BTp a 10 anni con rendimento ai minimi da dicembre e in calo di mezzo punto da marzo
  • Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo
  • Blocco auto diesel, Salvini non ci sta, cosa succede ora?

sul tema FISCO

imu
Foto © Investireoggi

IMU 2025, l’Italia si prepara a versare 11 miliardi: seconde case ne mirino del fisco

di Pasquale Pirone
bonus anziani
Foto © Pixabay

Bonus anziani, l’INPS ci ripensa: può bastare l’ISEE ristretto

di Pasquale Pirone
Foto © Licenza Creative Commons

Vendita dell’immobile post separazione. Plusvalenza per la moglie o per il marito?

di Andrea Amantea
avvisi bonari inps
Foto © Investireoggi

Rate INPS non pagate? In arrivo avvisi bonari: cosa fare per mettersi in regola

di Pasquale Pirone
legge 104
Articolo precedente

Benefici legge 104: si può rifiutare la turnazione dell’orario di lavoro?

Fineco: con più di 100 mila euro inattivi o si investe o il conto corrente viene chiuso
Articolo seguente

Fineco Carta Debit: ecco le principali caratteristiche e le info su come bloccare la carta

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • blocco auto diesel

      Blocco auto diesel, Salvini non ci sta, cosa succede ora?

    • Economia in Romania in crisi

      Crescita in calo e inflazione in rialzo, la brutta sorpresa che scuote la Romania di Dan

    • evasione fiscale

      Chi sono gli italiani che evadono di più: i settori più a rischio

  • FISCO
    • imu

      IMU 2025, l’Italia si prepara a versare 11 miliardi: seconde case ne mirino del fisco

    • bonus anziani

      Bonus anziani, l’INPS ci ripensa: può bastare l’ISEE ristretto

    • Vendita dell’immobile post separazione. Plusvalenza per la moglie o per il marito?

  • OBBLIGAZIONI
    • BTp luglio 2032 in asta

      BTp a 7 anni, scadenza luglio 2032 e confronto con l’indicizzato: il rendimento in asta crolla

    • Rendimento BTp a 10 anni ai minimi da dicembre

      BTp a 10 anni con rendimento ai minimi da dicembre e in calo di mezzo punto da marzo

    • La fiducia sui BTp fa 90 e sul mercato dei CDS si chiude il gap con la Francia

  • CERTIFICATI
    • UBS: Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italia 11,256% annuo

    • Barclays: Certificate su Basket Misto con Alto Maxi Premio

      Certificate su Basket Misto con Alto Maxi Premio

    • Certificte Fast su Banche Europee 11,28% annuo

      Certificte Fast su Banche Europee 11,28% annuo

  • RISPARMIO
    • città più costose

      Le città più costose d’Italia: dove la vita costa davvero cara

    • estate

      Estate 2025, rincari ovunque: vacanze più costose per gli italiani

    • truffa Labubu

      Truffa Labubu, ora ci mancavano solo le bambole criminali

  • FORUMS