Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 13 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • piombo in oro

      Altro che alchimisti, il CERN ha davvero trasformato il piombo in oro?

    • Azioni Unicredit a 56 euro

      Azioni Unicredit a 56 euro: Orcel riesamina l’OPS su Banco BPM e il mercato spera nel maxi-dividendo

    • Elezioni in Albania, vince Edi Rama

      Edi Rama ottiene il quarto mandato in Albania e ora punta all’ingresso nell’UE

  • FISCO
    • cantieri edilizi

      Bonus casa e cantieri: chi paga se manca la sicurezza?

    • Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio

      Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio

    • agevolazione prima casa

      Agevolazioni prima casa su due immobili? Ecco le regole

  • OBBLIGAZIONI
    • Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni

      Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni per ottenere una rendita mensile

    • Bond Barclays

      Bond Barclays a 12 anni con cedola fixed to inverse floating, ecco come funziona

    • Bond a 30 anni del Giappone

      Bond a 30 anni del Giappone quasi al 3% di rendimento, ai massimi da inizio millennio

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

    • Certificati Fixed Cash Collect Callable di Goldman Sachs

      Certificati Fixed Cash Collect Callable di Goldman Sachs

  • RISPARMIO
    • bollette luce

      Come risparmiare sulle bollette della luce in modo semplice

    • Alberto Genovese

      BrumBrum: la storia della startup italiana fondata da Alberto Genovese che ha attraversato due exit, da Cazoo a Stellantis

    • bonus condizionatori

      C’è il bonus condizionatori anche senza ristrutturare casa, lo sapevate?

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Bonus psicologo 12 sedute: ma quanto costa una seduta dallo psicoterapeuta con e senza bonus?

Il bonus psicologo di 50 euro per seduta può essere rimodulato sulla base della spesa effettiva sostenuta dal beneficiario
di Andrea Amantea
3 anni fa
2 minuti di lettura
bonus psicologo

Nella scorsa settimana è stato approvato in Conferenza Stato Regioni il decreto del ministero della Salute di concerto con il ministero dell’Economia che definisce le modalità per presentare la domanda di bonus psicologo. Il decreto individua anche: la sua entità e i requisiti, anche reddituali, per la sua assegnazione. Beneficiari del bonus sono le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica.

Purtroppo gli ultimi due anni caratterizzati dalla pandemia e le connesse restrizioni imposte dal Governo con i vari DPCM, hanno fatto crescere il numero delle persone bisognose dell’assistenza di un professionista della mente.

Il bonus psicologo

Il contributo bonus psicologo, ex art.1-quater del D.L. 228/2021, D.L. Milleproroghe, è stabilito nell’importo massimo di 600 euro per persona.

Il decreto citato in premessa, dispone che rispetto all’importo teorico di 600 euro, il beneficio è parametrato alle seguenti fasce Isee:

  • ISEE inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario;
  • ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario;
  • con un ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è pari a 200 euro per ogni beneficiario.

Dunque, l’importo pieno di 600 euro spetta solo ai soggetti con Isee del nucleo familiare inferiore a 15.000 euro. Difatti, l’Isee fa la differenza.

Nella relazione tecnica del decreto è spiegato che:

nel presupposto di una tariffa minima relativa ad una seduta di psicoterapia presso uno specialista privato che si attesti intorno ai 50 euro, il contributo massimo di 600 euro a persona permetterà di usufruire di 12 sedute e pertanto, complessivamente il finanziamento previsto consente di soddisfare una platea approssimativa di 16.000 persone.

Il tariffario CNOP. L’agevolazione può diventare irrisoria

Nella scorsa settimana è stato approvato in Conferenza Stato Regioni il decreto attuativo del bonus psicologo.

Nel decreto in esame viene messo nero su bianco che il contributo di 50 euro per seduta può essere rimodulato sulla base della spesa effettiva sostenuta dal beneficiario.

Ciò in considerazione del fatto che il tariffario del Consiglio Nazionale dell’ordine degli Psicologi (CNOP), individua nel “limite inferiore della fascia dell’onorario del professionista” importi anche più bassi dei 50 euro. Importo a cui fa riferimento la relazione tecnica del D.L. Milleproroghe. Inoltre, va rispettata l’autonomia del professionista che potrebbe individuare in psicoterapie di coppia, familiari o di gruppo, modalità più consone affinchè la prestazione sia beneficiale.

Detto ciò, il citato tariffario prevede i seguenti range di costo per seduta:

  • Psicoterapia individuale (per seduta) da € 40,00 a € 140,00;
  • Psicoterapia di coppia o familiare da € 55,00 a € 185,00;
  • per la Psicoterapia di gruppo (per seduta e per partecipante – n. max 12 partecipanti per gruppo) da € 20,00 a € 70,00.

Laddove nella propria autonomia, i professionisti che hanno deciso di accettare il “voucher” applichino costi più alti rispetto all’importo di 50 euro, il bonus diventerebbe irrisorio.

Non coprirebbe più le 12 sedute ipotizzate dal Governo.

Ecco perchè a rimetterci saranno i contribuenti, i quali dovranno pagare con le proprie tasche il completamento del percorso terapeutico.

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Andrea Amantea

Giornalista pubblicista iscritto all’ordine regionale della Calabria, in InvestireOggi da giugno 2020 in qualità di redattore specializzato, scrive per la sezione Fisco affrontando tutte le questioni inerenti i vari aspetti della materia. Ha superato con successo l'esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, si occupa oramai da diversi anni, quotidianamente, per conto di diverse riviste specializzate, di casi pratici e approfondimenti su tematiche fiscali quali fatturazione, agevolazioni, dichiarazioni, accertamento e riscossione nonché di principi giurisprudenziali espressi in ambito di imposte e tributi.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Bonus casa e cantieri: chi paga se manca la sicurezza?

20 minuti fa

Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio

2 ore fa

Agevolazioni prima casa su due immobili? Ecco le regole

2 ore fa
cantieri edilizi

Bonus casa e cantieri: chi paga se manca la sicurezza?

20 minuti fa
piombo in oro

Altro che alchimisti, il CERN ha davvero trasformato il piombo in oro?

40 minuti fa
Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio

Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio

2 ore fa
agevolazione prima casa

Agevolazioni prima casa su due immobili? Ecco le regole

2 ore fa

Articoli recenti

  • Bonus casa e cantieri: chi paga se manca la sicurezza?
  • Altro che alchimisti, il CERN ha davvero trasformato il piombo in oro?
  • Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio
  • Agevolazioni prima casa su due immobili? Ecco le regole
  • Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni per ottenere una rendita mensile

sul tema FISCO

cantieri edilizi
Foto © Licenza Creative Commons

Bonus casa e cantieri: chi paga se manca la sicurezza?

di Pasquale Pirone
Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio
Foto © Investireoggi

Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio

di Giacomo Mazzarella
agevolazione prima casa
Foto © Licenza Creative Commons

Agevolazioni prima casa su due immobili? Ecco le regole

di Giacomo Mazzarella
bonus anziani
Foto © Pixabay

Bonus anziani 2025, quando arriva il primo assegno?

di Pasquale Pirone
BTp 30 anni in attesa del taglio tassi BCE
Articolo precedente

Investire in BTp, quali rischi corro puntando sul debito pubblico dell’Italia?

bonus trasporti
Articolo seguente

Bonus trasporti da 60 euro, si teme per il click day

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • piombo in oro

      Altro che alchimisti, il CERN ha davvero trasformato il piombo in oro?

    • Azioni Unicredit a 56 euro

      Azioni Unicredit a 56 euro: Orcel riesamina l’OPS su Banco BPM e il mercato spera nel maxi-dividendo

    • Elezioni in Albania, vince Edi Rama

      Edi Rama ottiene il quarto mandato in Albania e ora punta all’ingresso nell’UE

  • FISCO
    • cantieri edilizi

      Bonus casa e cantieri: chi paga se manca la sicurezza?

    • Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio

      Modello 730 al via, non dimenticate 100 euro di bonus, altrimenti addio

    • agevolazione prima casa

      Agevolazioni prima casa su due immobili? Ecco le regole

  • OBBLIGAZIONI
    • Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni

      Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni per ottenere una rendita mensile

    • Bond Barclays

      Bond Barclays a 12 anni con cedola fixed to inverse floating, ecco come funziona

    • Bond a 30 anni del Giappone

      Bond a 30 anni del Giappone quasi al 3% di rendimento, ai massimi da inizio millennio

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

    • Certificati Fixed Cash Collect Callable di Goldman Sachs

      Certificati Fixed Cash Collect Callable di Goldman Sachs

  • RISPARMIO
    • bollette luce

      Come risparmiare sulle bollette della luce in modo semplice

    • Alberto Genovese

      BrumBrum: la storia della startup italiana fondata da Alberto Genovese che ha attraversato due exit, da Cazoo a Stellantis

    • bonus condizionatori

      C’è il bonus condizionatori anche senza ristrutturare casa, lo sapevate?

  • FORUMS