
Torna in auge la truffa del codice a sei cifre su WhatsApp, si tratta di un marchingegno usato dagli hacker per arrivare al nostro account. Vediamo cosa è precisamente e come proteggerci.
WhatsApp, truffa a 6 cifre
Stavolta è intervenuta anche Consumerismo, l’associazione accreditata da Google News per combattere questa truffa presente ormai da tempo su WhatsApp. La truffa consiste nel cercare di raggiungere un account e rubarlo tramite il codice a 6 cifre. L’hacker si spaccia per un vostro contatto, vi invia un messaggio nel quale vi chiede di aver difficoltà ad accedere al proprio account, così invita l’amico a ripetergli le 6 cifre che gli ha appena fatto arrivare via SMS.
Si tratta del codice univoco che la piattaforma offre per il trasferimento rapido dell’app di messaggistica quando cambiamo lo smartphone o il numero di telefono. In questo modo il criminale entra in possesso dell’account e può quindi accedere a tutte le informazioni, anche quelle relative ai dati bancari, se ne avete fatto parola in qualche chat. Cosa fare? Ignorare questo messaggio può non bastare. Consumerismo offre il vademecum per difenderci:
non fornire mai i propri dati
non cliccare mai su link presenti in sms e mail
proteggere i nostri account online con la verifica in due passaggi o autenticazione a due fattori
utilizzare i filtri privacy
non inviare i propri documenti di riconoscimento o altra documentazione attraverso piattaforme social
evitare di archiviare su dispositivo portatile, meglio utilizzare solo il fisso