
Avete problemi con lo storage del vostro smartphone? WhatsApp vi sta consumando troppa memoria? Ecco cosa dovete fare per risparmiare i pochi gigabite rimasti sul vostro dispositivo.
WhatsApp e lo storage
Se proprio non avete intenzione di acquistare una MicroSD per ampliare lo storage del vostro dispositivo, allora due sono le cose da fare. Innanzitutto, andare a disinstallare quelle app che vi hanno divorato gran parte della memoria di archiviazione, magari app che nemmeno utilizzate più o che non vi portano alcun beneficio promesso. La seconda cosa da fare è dare una controllatina a WhatsApp, soprattutto se sapete che con la chat vi siete dati un bel po’ da fare.
Potrebbe interessarti anche: Microsoft razzista come Google anni fa? Niente affatto, colpa dell’algoritmo
La mammina vi tempesta di gif per il buon giorno, buona notte, buon lavoro e buon appetito? Allora è arrivato il momento di farle il discorsetto? Scherzi a parte, invece di prendervela con la cara mamma che vi pensa sempre, sarebbe più utile tenere sotto controllo la galleria di archiviazione file del vostro smartphone. Innanzitutto, disattivate il salvataggio automatico, a questo punto le foto, i video e le gif che vi vengono inviate, rimangono esclusivamente nella chat.
L’altro consiglio che vi diamo è quello di cancellare le chat ingombranti. Infine, quando una conversazione sembra ormai archiviata, è utile cancellarla così da non occupare più spazio. Se invece volete proprio rompere ogni indugio ed essere sicuri che il vostro storage tornerà a respirare privato di ogni scoria di WhatsApp, allora non vi resta che disinstallare e reinstallare l’app, così da cancellare i file temporanei che occupano spazio invisibile. Effettuate un backup del device prima di avviare il tutto.
Potrebbe interessarti anche: Facebook dice stop agli spoiler, arriva la funzione Snooze