
C’era una volta WhatsApp. Calmi, nessun addio clamoroso. Però tenete bene a mente questa frase, perché tra qualche anno forse potremmo ripeterla. Sì, certo, risulta difficile, ma sicuramente è tra i desideri più ambiti di WeChat, il nuovo servizio di messaggistica istantanea (e non solo) che viene dall’Oriente, e più precisamente dalla Cina. Con l’arrivo del nuovo servizio e il successo di WhatsApp, possiamo dire addio agli sms? Molto più conveniente parlare quando si vuole e con chi si vuole gratis (o a meno di 1 euro al mese) piuttosto che abbonarsi a un operatore telefonico. Tuttavia non parleremo solo di questo. Non siate diffidenti e leggete con attenzione perché WeChat potrebbe soppiantare WhatsApp.
Con WhatsApp, gli sms vanno in pensione
Innanzitutto occorre fare una precisazione: WhatsApp sta prendendo il posto degli sms. 250 milioni di utenti, per un totale di circa 18 miliardi di messaggi in entrata e 12 miliardi di messaggi in uscita al giorno! Numeri assolutamente da rispettare. Tutti i servizi simili che c’erano prima di WhatsApp e tutti quelli che lo hanno voluto emulare non sono minimamente riusciti a intimorirlo: i primi stanno calando, i secondi… beh, ne avete sentito parlare?
WeChat: la pubblicità con Leo Messi
http://www.youtube.com/watch?v=CpyL9JveyhQ
Perché WeChat può impensierire WhatsApp
E allora perché WeChat potrebbe soppiantare WhatsApp? La risposta è piuttosto semplice: perché WeChat ha molte più funzioni di WhatsApp, conta 300 milioni di utenti (dati risalenti a gennaio 2013) e, seppur non ancora conosciuto e diffuso in Occidente, in Oriente va una bomba. E adesso ci si è messo anche Lionel Messi a fare da testimonial.
Tuttavia non c’è solo questo da esaminare: WeChat offre molteplici servizi, come abbiamo già detto.
Non solo messaggistica istantanea, proprio come WhatsApp o Skype, ma anche collegamenti audio-video, condivisione di immagini e file, ricerca amici tramite i QR Code, social network e geolocalizzazione, inserirsi in chat di gruppo, seguire gli ID dei VIP (come quello di Lionel Messi, per l’appunto) e tante altre funzioni interessanti, come i messaggi vocali o la funzione Bottiglie alla Deriva, in cui un messaggio testuale o vocale registrato da un utente viene letteralmente lanciato nell’oceano del servizio, per poi essere raccolto e ricevere risposta da un altro utente, oppure rispedito “in mare”.WeChat è molto più globale rispetto a WhatsApp, il quale invece ha un funzione prettamente da social, nel senso di connettere tra loro le persone e gli amici. Inoltre l’utilizzo di WeChat è molto più orientato verso il computer, e non solo verso gli smartphone, come invece lo è WhatsApp.
WeChat, gratis e polifunzionale: ecco dove è possibile scaricarlo
Se a ciò si aggiunge che WeChat è completamente gratuito e privo di banner pubblicitari, ecco che i punti di forza dell’app si rivelano in tutta la loro totalità.
WeChat è disponibile per Android, iOS, Windows Phone, Symbian, BlackBerry (dal 5.0 in su) e per il web, ed è scaricabile download WeChat.
E voi cosa ne pensate?