
A volte un cinguettio può essere fastidioso, ma non basta uno schiocco di dita per creare silenzio: nel giro di qualche settimana, invece, sarà sufficiente un click per silenziare un utente di cui non vogliamo più leggere tweet e retweet grazie alla nuova funzione introdotta da Twitter: Mute, ovvero quel sistema che ti permette di zittire un utente senza bloccarlo definitivamente. Verrebbe da chiedersi che senso ha zittire un following se non ti interessano i suoi cinguettii, ma la funzione può risultare utile nel caso in cui, magari durante la diretta di un determinato evento, un following non la smette di twittare e di conseguenza non lo si vuole più leggere. Si tratta, sostanzialmente, di un’alternativa al blocco utente, che può essere temporanea o di lunga durata.
Starà a voi decidere.
LEGGI ANCHE
Twitter, Facebook e Google Plus: la minaccia degli utenti fantasma
Twitter 8 anni fa: il primo tweet non si scorda mai
Twitter Mute in arrivo: come zittire un utente senza bloccarlo
Twitter Mute è dunque una funzione che vi consentirà di zittire un profilo senza bloccarlo: l’azione di silenziare qualcuno vi impedirà di conseguenza di ricevere i suoi tweet e retweet, oltre agli aggiornamenti di stato. Al momento in cui scriviamo, sul nostro profilo Twitter non abbiamo ancora attivata la funzione, che sarà disponibile su tutti i profili Twitter nel giro di poche settimane.
La nuova opzione si chiamerà in italiano Nascondi o Togli voce e segue le richieste di una buona parte di utenti che aveva chiesto al social network da 140 caratteri di pensare a una soluzione del genere per evitare la drastica soluzione del blocco. Se fino a oggi, infatti, se non si volevano seguire temporaneamente gli aggiornamenti di un profilo si doveva per forza bloccarlo, tra qualche giorno vi sarà una valida alternativa.
Ma come funziona Twitter Mute? E’ molto semplice: basta cliccare sul nome dell’utente, recarsi sulla rotellina che indica le Impostazioni e cliccare sulla voce sopraccitata per silenziare qualcuno.
Nel momento in cui lo si vuole riprendere a seguire, sarà necessario recarsi sul suo profilo e cliccare sull’icona che mostra una sbarra rossa per desilenziarlo.Così com’è successo per la nuova interfaccia, anche questa nuova funzione arriverà gradualmente su tutti i profili degli utenti.
I commenti sono chiusi.