
La storia del Samsung Galaxy Note 7, il più grande fallimento in assoluto per un top gamma in uscita, potrebbe raggiungere la sua fine in tempi brevi. I racconti di esplosioni proseguono e, oramai, riguardano anche device sostituiti; la situazione è molto grane per la Samsung che rischia perdite molto elevate su almeno due livelli: il primo è quello, ovviamente, economico, il Note 7 sarebbe dovuto essere il phablet di punta e ora lascia via libera a iPhone 7 Plus e agli altri concorrenti; il secondo riguarda il danno di immagine, che potrebbe essere elevatissimo, anche in vista del Samsung Galaxy S8 (più potente di iPhone 7: ecco perché e come possiamo intuirlo).
Ma quali sono le novità che arrivano dagli USA? E per quanto riguarda Samsung Italia?Le notizie dagli USA: sospese le vendite di Samsung Galaxy Note 7?
La vera notizia arriva dagli USA e potrebbe rappresentare il punto conclusivo all’intera vicenda. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’operatore AT&T starebbe pensando di eliminare completamente dal proprio listino il Samsung Galaxy Note 7 e sulla stessa linea sarebbero altri vettori fondamentali per il mercato americano, come Verizon e Spring. A questo si aggiunge un’altra notizia ancora: secondo quanto è stato dichiarato dalla Federal Aviation Administration and Consumer Product Safety Commission, vi è una possibilità molto alta che il Note 7 sia ritirato dal mercato fino a data da destinarsi. Occorre ricordare che il mercato statunitense è uno dei più importanti: se salta tutto negli USA, e di riflesso anche in Europa, è molto difficile che questo phablet che prometteva prestazioni di altissimo livello possa avere un futuro.
Le notizie dall’Italia: poche speranze per Samsung Galaxy Note 7
Da parte di Samsung Italia tutto tace, ma è chiaro che si stanno seguendo con attenzione e apprensione quanto sta accadendo in queste ultime ore negli USA. Qualora dovesse essere dimostrato – e pare che lo sia – che anche i Samsung Galaxy Note 7 sostituiti prendono fuoco, allora sembra essere chiaro che non vi sarà futuro in Italia per questo phablet. La divisione italiana della Samsung afferma di non aver avuto informazioni in merito e che bisogna attendere con pazienza gli sviluppi. La fiducia degli utenti, comunque, cala giorno dopo giorno. E, a questo punto, non si può che attendere l’uscita di Samsung Galaxy S8 (e oltre: Viv Labs e l’intelligenza artificiale, il futuro è già qui), sperando che il danno di immagine non colpisca anche questo smartphone che si attende veramente rivoluzionario.
I commenti sono chiusi.