
Xperia Z1 Compact può davvero essere considerato l’anti-iPhone 5S? Ce lo siamo chiesti quando ci siamo avvicinati a questo smartphone per scriverne la recensione: dimensioni compatte e caratteristiche eccellenti. La prima impressione che lo Xperia Z1 Compact comunica è quella di qualcosa di nuovo nel panorama Android. Non di rivoluzionario, di nuovo. Come se prima ci fosse stato un vuoto, insomma, e adesso Sony lo avesse colmato. Certo è che ci siamo trovati di fronte a uno smartphone che non vuole essere “Mini” come i suoi colleghi: anche per questo ha preferito cambiare nome in “Compact“. Nelle dimensioni, soltanto però, perché caratteristiche e prezzo non lo sono affatto. Scopriamo pregi e difetti di Xperia Z1 Compact in questa breve recensione.
LEGGI ANCHE
Xperia Z1 Compact: “Mini” solo nelle dimensioni
Recensione Xperia Z1 Compact: design
Xperia Z1 Compact aumenta lo spessore rispetto al fratello maggiore, ma non certo la lunghezza e la larghezza. Alla fine le sue misure rispecchiano la compattezza del nome, visto che abbiamo solo 127 millimetri di altezza, 64,9 mm di larghezza e 9,5 mm di spessore, per un peso complessivo di 137 grammi. Le dimensioni di Xperia Z1 Compact rappresentano una delle (poche) principali differenze con lo Xperia Z1 e sicuramente potrebbero influire sulla scelta dell’uno o dell’altro dispositivo.
Per ciò che concerne i materiali di costruzione, troviamo una parte posteriore in plastica trasparente che a primo impatto è sembrata piuttosto resistente. Sulla parte frontale troviamo invece il vetro Gorilla Glass.
Ricordando che Xperia Z1 Compact è dotato di certificazione IP55 e IP58, ovvero è resistente a polvere e acqua, passiamo un secondo a parlare dell’ergonomia, che rappresenta senz’altro uno dei principali vantaggi di questo smartphone Sony.
Infatti, Xperia Z1 Compact risulta piuttosto maneggevole e pratico da utilizzare: tenendolo in mano abbiamo perfettamente compreso come mai Sony abbia voluto sottolineare esplicitamente la sua compattezza. Sotto l’aspetto ergonomico Xperia Z1 Compact non sembra avere rivali in nessuna categoria.
Recensione Xperia Z1 Compact: display
All’inizio dell’articolo abbiamo parlato di anti-iPhone 5S perché con il melafonino di ultima generazione Xperia Z1 Compact condivide le dimensioni “ristrette”, pardon, “compatte” del display. Nell’era degli schermi sempre più grandi, Xperia Z1 Compact sceglie la strada inversa e sotto questo aspetto si diversifica totalmente dallo Xperia Z1. Questo non pone il display del Compact in difetto, anzi: ci troviamo di fronte a un pannello da 4,2 pollici LCD con risoluzione HD (1280×720 pixel) e densità di 342ppi, dotato di tecnologia Triluminos e X-Reality che consente un’ottima visibilità grazie a un’efficiente luminosità dello schermo, una nitidezza d’immagine e un’ottima resa dei colori.
Il display di Xperia Z1 Compact ha perso un po’ vigore quando ci siamo messi a testare gli angoli di visione: inclinandolo un po’, la visibilità resta abbastanza buona, ma non perfetta. Non lo abbiamo considerato un enorme difetto, anche analizzando la qualità complessiva del display, che resta di ottima fattura.
Recensione Xperia Z1 Compact: prestazioni
Dal processore in poi troveremo molte similitudini tra Xperia Z1 Compact e Xperia Z1. Il Compact di Sony monta un processore Qualcomm Snapdragon 800 da 2.2 GHz, aiutato dalla GPU Adreno 330 e da 2 GB di RAM. La memoria interna da 16 GB è espandibile tramite microSD.
Insomma, come potete notare dalle caratteristiche non c’è niente di piccolo nelle caratteristiche hardware di questo nuovo smartphone Sony.
La potenza del processore del Compact consente un utilizzo decisamente efficiente in ogni occasione: in poche parole, sostanzialmente, Xperia Z1 Compact gira che è una meraviglia.
Tutto questo influisce sulla navigazione web, priva di rallentamenti e bug, sull’apertura e l’utilizzo delle applicazioni (anche qui nessun difetto), sull’archivazione dei file dati, anche più pesanti, e sul multitasking, comodo ed esente da problemi.
La componente hardware di Xperia Z1 Compact rende questo smartphone un top di gamma a tutti gli effetti, anche se compatto.
Recensione Xperia Z1 Compact: fotocamera
La fotocamera è croce e delizia dello Xperia Z1 Compact: 20.7 megapixel con sensore Exmor RS, dotata di flash LED e autofocus. La delizia sta nella vasta serie di applicazioni che correda il comparto fotografico, che funziona maggiormente in modalità manuale piuttosto che in modalità automatica, consentendo all’utente di elaborare le immagini ed editarle come meglio preferisce, migliorandole decisamente rispetto agli scatti originali. Perché, passando alla croce, la qualità delle immagini non è così eccelsa come ci si aspetta. Le foto offrono una resa più che discreta, ma nulla più.
Meglio la qualità video (1080p), ma generalmente vale lo stesso discorso fatto per la fotocamera.
Di buona qualità anche la fotocamera anteriore da 2 megapixel.
Recensione Xperia Z1 Compact: software e connettività
Sotto l’aspetto della connettività, Xperia Z1 Compact non si fa mancare niente: abbiamo GPRS, UMTS, HSPA+, DLNA, GPS, Bluetooth, NFC, WiFi e LTE. Dunque, in poche parole abbiamo tutto.
Passando alle applicazioni, ne troviamo alcune pre-installate davvero interessanti, tra cui spiccano Walkman e Film tra quelle multimediali; Smart Connect, per collegare diversi dispositivi Sony; Reader by Sony, per leggere gli ebook; Note, per gli appunti; Radio FM e l’antivirus McAfee Security, ottimizzato per Android.
Il sistema operativo montato è Android 4.3 Jelly Bean, ma dovrebbe essere presto aggiornato ad Android 4.4 KitKat.
Xperia Z1 Compact si presenta nel complesso molto fluido e reattivo in ogni occasione, come abbiamo già riferito sopra, forse anche più dello Xperia Z1, e la navigazione web risulta decisamente eccellente, così come tutte le funzioni che arricchiscono il comparto multimediale.
Recensione Xperia Z1 Compact: batteria
Xperia Z1 Compact monta una batteria non removibile da 2300 mAh e garantisce un’autonomia molto buona: con un utilizzo intenso, Xperia Z1 Compact arriva tranquillamente a 1 giorno, mentre con un utilizzo normale la durata dovrebbe arrivare fino a 48 ore.
La modalità Stamina, inoltre, garantisce un’autonomia più lunga e una potenza ancora maggiore, consentendo un risparmio energetico non indifferente, attraverso la disattivazione di applicazioni non utilizzate.
Recensione Xperia Z1 Compact: conclusioni
Come avrete ben capito, Xperia Z1 Compact è uno dei migliori smartphone attualmente in circolazione, e per certi versi risulta perfino migliore rispetto allo Xperia Z1. La scelta da parte degli acquirenti se acquistare l’uno o l’altro smartphone dipenderà prevalentemente dal display e dalle dimensioni. Sotto l’aspetto ergonomico, Xperia Z1 Compact figura come uno dei migliori device sul mercato. La componente hardware è da top di gamma e sotto l’aspetto delle connettività il top di gamma Sony compatto non si fa mancare nulla.
Disponibile in 4 colori (bianco, nero, rosa e lime), Xperia Z1 Compact costa solo 499 euro. Non è un caso che abbiamo detto “solo”: questo è infatti uno dei pochi casi in cui il prezzo è veramente rapportato alla qualità. Provare per credere.
Vantaggi Xperia Z1 Compact
Ergonomia
Display
Prestazioni
Svantaggi Xperia Z1 Compact
Fotocamera