
A 7 giorni dalla presentazione di OnePlus One, la società ha fatto sapere tramite Twitter il prezzo europeo del suo primo smartphone con CyanogenMod e la notizia è sicuramente tra quelle interessanti: un top di gamma con caratteristiche tecniche decisamente eccellenti costerà meno dei concorrenti e potrebbe essere acquistato da un’ampia fetta di clienti. Un’operazione di marketing durata mesi che non ha fatto altro che suscitare curiosità e interesse attorno a questo smartphone. E poco importa se ormai si conosce più o meno tutto (anche se design e comparto software sono rimasti all’oscuro): OnePlus ci ha visto giusto e ha adoperato una delle migliori strategie commerciali degli ultimi anni, facendo arrossire anche altri colossi come Apple e Samsung. E poi c’è sempre quella storia del prezzo…
LEGGI ANCHE
Le ultime su OnePlus One: prezzo ufficiale e caratteristiche
OnePlus One, presentazione il 23 aprile: ecco le ultime novità
OnePlus One: riepilogo caratteristiche tecniche
Non sarebbe sbagliato affermare che OnePlus One è uno smartphone “democratico”: non solo per il prezzo a cui verrà lanciato, certamente accessibile a moltissimi utenti, ma soprattutto per il modo in cui è stato realizzato. Si potrebbe dire che il 90% dei suggerimenti degli utenti rilasciati all’azienda hanno contribuito a formare un device che potrebbe rispecchiare le esigenze di molti e, quindi, avere successo. Non ci troveremo dunque di fronte a un “frankestphone”, piuttosto a un dispositivo ben congegnato e che non sfigura affatto di fronte a colossi come Galaxy S5, iPhone 5S, Xperia Z2 o One M8.
Per farci capire meglio, tracciamo uno schema riepilogativo delle caratteristiche tecniche di OnePlus One:
- Display: 5,5 pollici con risoluzione Full HD 1920x1080p;
- Processore: Qualcomm Snapdragon 801 quad core da 2.5 GHz;
- RAM: 3 GB;
- Memoria interna: 16/64 GB;
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel, con sensore Exmor, 6 lenti e apertura focale f/2.0;
- Fotocamera anteriore: 5 megapixel;
- Connettività: GPS, WiFi, Bluetooth;
- Sistema operativo: Android 4.4 KitKat;
- Interfaccia: CyanogenMod 11S;
- Batteria: 3100 mAh.
OnePlus One: quanto costerà in Italia?
Con un ben messaggio di “benvenuto” a tutti i Paesi europei in cui il nuovo smartphone sarà commercializzato, OnePlus ha comunicato il prezzo del suo device senza però specificarlo con esattezza. Ecco il tweet incriminato:
Si parla dunque di un prezzo inferiore ai 350 euro: l’azienda ha ribadito dunque la cifra europa che aveva già comunicato nelle scorse settimane, anche se non ha ancora comunicato con esattezza quanto costerà OnePlus One: si pensa comunque tra i 329 e i 349 euro. E questa sarebbe un’ottima notizia per tutti quelli che aspettano uno smartphone con le caratteristiche di cui sopra a un prezzo decisamente ultraconveniente. Una logica di marketing anche questa, dettata dall’enorme interesse che i tipi di OnePlus hanno registrato da parte dei potenziali clienti che li induce a pensare a un rientro delle spese facile facile e a un ingente numero di unità vendute subito dopo il lancio ufficiale.
La concorrenza può davvero cominciare a tremare? Attendiamo la presentazione ufficiale del 23 aprile per scoprirlo.