
Microsoft Surface Pro 3 è ufficiale e ormai anche per l’Italia si conoscono data di uscita e prezzo. Surface Pro 3 è noto soprattutto per essere un ibrido, una via di mezzo tra tablet e notebook, che poi è una strada che stanno prendendo in molti, quella di rendere i notebook sempre più simili a tablet e viceversa. Dopotutto le caratteristiche parlano chiaro e i prezzi vanno dagli 800 ai 1.950 dollari. Non solo, Surface Pro 3 è anche più sottile e leggero della versione precedente e almeno all’apparenza risulta essere un dispositivo davvero interessante, nonostante il prezzo piuttosto altino. TI POTREBBE INTERESSARE Microsoft: addio Scroogled? Ecco perché la campagna anti-Google potrebbe essere terminata Addio Nokia, benvenuto Microsoft Mobile!
Microsoft Surface Pro 3: scheda tecnica
Ecco le caratteristiche tecniche del Surface Pro 3:
- Dimensioni: 201x292x9,1 millimetri;
- Peso: 798 grammi;
- Materiali di costruzione: scocca in magnesio argentato;
- Display: 12 pollici ClearType con risoluzione 2160×1440 pixel (216ppi);
- Processore: Intel Core i3/i5/i7 dual core da 1,6 GHz;
- RAM: 4/8 GB;
- Memoria interna: 64/128/256/512 GB;
- Fotocamera fronte e retro: 5 megapixel con possibilità di registrare video in Full HD a 1080p;
- Connettività: Bluetooth 4.0 LE, USB 3.0, WiFi 802.11 a/b/g/n;
- Sistema operativo: Windows 8.1 Pro;
- Autonomia: fino a 9 ore di navigazione web.
Quali differenze tra Surface Pro 3 e Surface Pro 2?
Surface Pro 3 vanta una scheda tecnica molto interessante e si valorizza inoltre per una tastiera TypeCover più ampia ed ergonomica e per il pennino capacitivo in dotazione da 256 livelli di pressione. Inoltre il prezzo base è inferiore di 100 euro rispetto al Surface Pro 2, rapportate comunque a caratteristiche tecniche superiori. Facendo un confronto con il suo predecessore, Surface Pro 3, oltre a uno spessore e a un peso minore, presenta un display dalle dimensioni più ampie (“un tablet o un computer a seconda delle vostre esigenze” secondo Microsoft) e da una risoluzione maggiore, mentre il processore amplia la propria portata.
Nulla da segnalare sul fronte connettività, al contrario della fotocamera, che aumenta da 1,2 a 5 megapixel e dell’autonomia, più lunga di 2 ore rispetto al Surface Pro 2.Suraface Pro 3 in Italia: quando esce e quanto costa
Surface Pro 3 sarà disponibile in diversi modelli a prezzi differenti. Ecco le varie configurazioni alle quali Surface Pro 3 viene proposto:
- 799 dollari: Intel Core i3 – 4 GB di RAM – 64 GB di memoria interna;
- 999 dollari: Intel Core i5 – 4 GB di RAM – 128 GB di memoria interna;
- 1.299 dollari: Intel Core i5 – 8 GB di RAM – 256 GB di memoria interna;
- 1.549 dollari: Intel Core i7 – 8 GB di RAM – 256 GB di memoria interna;
- 1.949 dollari: Intel Core i7 – 8 GB di RAM – 512 GB di memoria interna.
Se volete anche la tastiera dovrete tuttavia aggiungere altri 130 dollari. Insomma, prezzi altini, ma inferiori rispetto al Surface Pro 2. Surface Pro 3 sarà disponibile in Italia a partire dal mese di agosto, ma il prezzo base partirà da 819 euro.