
Già si parla e molto del nuovo Nexus 6, la cui realizzazione Google dovrebbe aver affidato a LG, anche se c’è chi parla di HTC per un semplice processo di rodaggio tra i vari produttori. Rumors e indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche infiammano il parterre di esperti e opinionisti e anche i concept, alcuni dei quali ritenuti affidabili perché provenienti da fonti interne, non fanno altro che aumentare il bacino di chiacchiere attorno al Nexus 6.
Scopriamo le ultime sul nuovo smartphone Google e ipotizziamo come potrebbe essere.
LEGGI ANCHE
Nexus 6 sarà un LG G3 più “leggero”: cosa significa?
Come sarà il nuovo Nexus 6?
Sembra difficile, come detto da alcune parti, che Nexus 6 monti un processore Qualcomm Snapdragon 810 a 64 bit: più realistica l’ipotesi di un Qualcomm Snapdragon 805 quad core da 2.7 GHz, accompagnato da GPU Adreno 420 e da 3 GB di RAM. Insomma, sostanzialmente un potenziamento dell’hardware ci sarà e sarà significativo.
Spostandoci sul fronte del display difficile pensare a un salto drastico dai 5 pollici del Nexus 5 ai 5,7 del successore: più realistico pensare a un pannello da 5,2 pollici (al massimo 5,5, ma difficile) che a un vero e proprio phablet. La risoluzione sarà Full HD, anche se c’è chi parla di qHD. Basterebbero queste semplici indiscrezioni per innescare una fibrillante attesa.
La memoria interna dovrebbe restare sui 16/32 GB, mentre la fotocamera principale dovrebbe essere potenziata, arrivando a 12 megapixel e vantando la possibilità di registrare video in 4K.
Sotto l’aspetto del design potremmo trovare dei materiali “economici”, anche per mantenere il prezzo aggressivo, uno dei principali fattori che spingono gli utenti all’acquisto di questo device.
Il sistema operativo sarà invece l’ultima versione di Android, che ancora non si sa (e con ogni probabilità non si saprà fino alla conferenza Google I/O 2014 a giugno) se sarà Android 4.5 o Android 5.0.