
Quale scegliere tra Huawei P10 e LG G6? La domanda è lecita perché rappresentano due tra i top gamma più attesi del 2017: da un lato si chiede alla Huawei una conferma, il produttore cinese oramai è stabile al terzo posto, dopo Apple e Samsung, ma è chiaro che debba fare ancora il salto di qualità definitivo per mostrarsi non solo come un’azienda affidabile, ma anche come un produttore capace di fare ‘stile’; dall’altro troviamo la LG, la quale ha deciso di lanciare un top gamma completamente innovativo rispetto alla generazione precedente (non apprezzata dal mercato per la sua modularità) e che cerca una nuova affermazione. Insomma, Huawei P10 vs LG G6 è una delle sfide di questi inizi 2017: in questo articolo, forniremo un confronto sulla scheda tecnica e, soprattutto, sulle offerte online già a prezzo ribassato.
Qui Huawei P10 Plus in Italia il 15 aprile: 5 motivi per acquistarlo.
Huawei P10 vs LG G6: scheda tecnica a confronto – prima parte
Il nostro confronto su Huawei P10 e LG G6 si fonda sull’hardware e, quindi, un’analisi della scheda tecnica. Iniziamo dal display: Huawei P10 presenta diagonale 5,1 pollici con risoluzione in semplice Full HD; LG G6 presenta l’originale ratio 18:9 in Quad HD+ con ben 5,7 pollici di diagonale – questa feature vede sicuramente in vantaggio il top gamma coreano.
Passiamo al chipset: il P10 presenta Hisilicon Kirin 960 (4 core da 2.4 GHz Cortex-A73 e 4 core da 1.8 GHz Cortex-A53) con motore grafico Mali-G71 MP8, 4 GBdi RAM e 64 GB di storage; LG G6, invece, si mostra con Qualcomm Snapdragon 821 (2 core da 2.35 GHz Kryo e due core da 1.6 GHz Kryo) con GPU di tipo Adreno 530, 4 GB di RAM e 64 GB di ROM – dal punto di vista delle performance, bisogna considerare anche il software: quello che possiamo dire è che entrambi si presentano molto fluidi, ma forse la Huawei ha lavorato meglio sulla velocità di calcolo.
Qui LG G6 arriva in Italia: punti di forza e punti deboli della scheda tecnica.
Huawei P10 vs LG G6: scheda tecnica a confronto – seconda parte
Adesso, analizziamo il comparto fotocamera. Huawei P10 presenta la seguente configurazione per la fotocamera posteriore: 20 Megapixel per il sensore principale e 12 MegaPixel per quello secondario, apertura focale f/2.2, OIS, Risoluzione Foto 4032 x 3024 pixel, Registrazione Video 2160p a 30fps, Messa a Fuoco, autofocus a rilevazione di fase, Laser, CAF, Profondità, zoom ibrido 2x, geo-tagging, riconoscimento volti, HDR, panorama; la fotocamera frontale è da 8 MegaPixel.
LG G6, invece, presenta questa configurazione per la fotocamera posteriore: dual camera 13MegaPixel, apertura f/1.8, stabilizzatore ottico immagine, risoluzione 4128 x 3096 pixel, Registrazione Video 2160p, Autofocus con 9 punti di messa a fuoco e tracciamento degli oggetti, zoom digitale fino a 8x, zoom Out fino a 0.5x Funzioni dedicate Square Camera (Grid shot, Match Shot, Guide Shot), Modalità dedicata per il cibo; Modalità scatto: manuale automatica con bilanciamento bianco e ISO Auto, semplice con funzione tocca e scatta, Square Camera, HDR; la fotocamera frontale è da 5 MegaPixel. Forse, un leggero vantaggio per Huawei P10.
Infine, la batteria: LG G6 presenta 3300 mAh e Huawei P10 3200 mAh.
Ecco Honor 8 Pro ben oltre Huawei P10: VR, gaming e una scheda tecnica formidabile, come pre-ordinarlo.
Huawei P10 o LG G6? Confronto prezzo ribassato online e migliori offerte aprile 2017
Analizziamo adesso la sfida tra le migliori offerte online su Huawei P10 e LG G6 e il caso del prezzo già ribassato per i due top gamma in uscita. Rapidamente, qui per voi le regole da seguire per un acquisto consapevole: controllare la garanzia (Italia sarebbe da preferire), il brand (senza sarebbe da preferire) e tutto ciò che concerne la compravendita, dunque spese di spedizione, assicurazione e assistenza.
Qui Indistruttibile LG G6: il video del folle JerryRigEverything.
Ecco, allora, il nostro confronto. Diciamo immediatamente che Huawei P10 si può già acquistare a poco più di 500 euro: 504,90 euro su SmartStock (italiano, ma brandizzato TIM); 507,00 euro su Bass8 (garanzia Italia e brand); 510,00 euro su Tumatu e CellularTop (sempre italiano e sempre brandizzato); no-brand e italiano, lo si può avere a 538,00 euro su Bass8. LG G6 costa un po’ di più, ma il prezzo è già fortemente ribassato: l’offerta migliore è quella su Bass8, che lo presenta italiano e senza brand (dunque, configurazione preferibile) al prezzo di 589,00 euro.
I commenti sono chiusi.