
Grande smartphone, grande tablet: la via – parallela – è segnata. Stiamo parlando di Nexus 9, il tablet Google realizzato da HTC, che si presenta come uno dei più grandi e potenti tablet Nexus mai creati. Non parliamo solo di dimensioni, ovviamente, ma anche di specifiche tecniche: che sono croce e delizia di questo device. La delizia sta per l’appunto nella sua potenza, la croce sta nel prezzo, che lievita come una pizza al forno rispetto ai modelli precedenti. Andiamo a vedere com’è fatto, quando esce e quanto costa Nexus 9. LEGGI ANCHE Android 5.0 Lollipop ufficiale: le principali novità dell’OS Google Nexus 6: uscita, prezzo e caratteristiche del primo phablet Google
Nexus 9: scheda tecnica
Ecco le interessanti specifiche tecniche del Nexus 9:
- Dimensioni: 153,6×228,2×7,9 millimetri;
- Peso: 425/436 grammi (WiFi/LTE);
- Display: 8,9 pollici LCD IPS con risoluzione QXGA da 2048×1536 pixel, protetto da vetro Gorilla Glass 3;
- Processore: Nvidia Tegra K1 a 64-bit;
- RAM: 2 GB;
- Memoria interna: 16/32 GB;
- Fotocamera posteriore: 8 megapixel con flash LED;
- Fotocamera frontale: 1,6 megapixel;
- Connettività: Bluetooth 4.1, NFC, WiFi/WiFi+LTE;
- Sistema operativo: Android 5.0 Lollipop;
- Batteria: 6700 mAh.
Tra le altre novità di rilievo che caratterizzano Nexus 9 spiccano gli speaker BoomSound e una serie di funzionalità software, ma manca lo slot microSD.
Nexus 9: uscita e prezzo
Nexus 9 sarà disponibile al preordine su Google Play Device dal 17 ottobre, mentre sarà commercializzato il 3 novembre, disponibile nei colori nero, bianco e beige: il modello da 16 GB costerà 399 dollari, quello da 32 GB 479 dollari e la versione con LTE 599 dollari. In Europa i prezzi si tradurranno così:
- Nexus 9 16 GB: 399 euro;
- Nexus 9 32 GB: 489 euro;
- Nexus 9 LTE: 569 euro.