
HTC Desire 601 no brand è finalmente giunto in Italia: svincolatosi dalle offerte TIM, oggi, il nuovo smartphone HTC può essere acquistato in tutte le principali catene commerciali e negozi di elettronica e telefonia senza doverlo per forza acquistare attraverso un gestore telefonico. In verità, HTC Desire 601 non può essere definito uno smartphone “nuovo”, ma la sua versione no brand sì.
Diamo un’occhiata a caratteristiche tecniche e prezzo di HTC Desire 601.
LEGGI ANCHE
Rumors HTC One 2 (o M8): nuove anticipazioni sulle caratteristiche
Recensione HTC One Max: è davvero meglio di HTC One?
HTC One Mini e HTC Desire 200: prezzi e caratteristiche tecniche
HTC Desire 601: caratteristiche tecniche
Cessata dunque la distribuzione in esclusiva per TIM, HTC Desire 601 si mette a disposizione di tutti gli utenti che intendono acquistare uno smartphone di fascia media interessante e performante. Apprezzato per le sue caratteristiche tecniche e per le funzioni che lo caratterizzano, HTC Desire 601 viene apprezzato da molti utenti, anche grazie ad alcune componenti che possiamo trovare anche sull’amatissimo HTC One, come l’intuitiva e funzionale interfaccia HTC Sense, HTC Zoe e HTC BoomSound, per un’esperienza multimediale di alto livello. Diamo un’occhiata alle sue caratteristiche tecniche:
- Dimensioni: 134,5×66,7×9,9 millimetri;
- Peso: 130 grammi;
- Display: 4,5 pollici LCD, con risoluzione 960×540 pixel;
- Processore: Qualcomm Snapdragon 400 dual core da 1.4 GHz;
- GPU: Adreno 305;
- RAM: 1 GB;
- Memoria interna: 8 GB, espandibile tramite microSD fino a 64 GB;
- Fotocamera posteriore: 5 megapixel, con Flash LED e autofocus;
- Fotocamera anteriore: 0,3 megapixel;
- Connettività: GPS, DLNA, GLONASS, WiFi Direct, WiFi Hotspot;
- Sistema operativo: Android 4.2.2;
- Interfaccia: HTC Sense/BlinkFeed;
- Batteria: 2100 mAh.
HTC Desire 601: quanto costa?
Inizialmente venduto in esclusiva con TIM a 369 euro, HTC Desire 601 no brand sarà commercializzato a un prezzo inferiore: 299 euro. Non certo una cifra economica, ma sicuramente un prezzo rapportato alla qualità di uno smartphone che, pur nel suo piccolo, è all’HTC One che guarda, soprattutto nella componente applicazioni e nell’esperienza di utilizzo da parte dell’utente. Se 299 euro per HTC Desire 601 sono tanti o pochi, decidetelo voi: questo smartphone HTC di fascia media resta comunque un device parecchio interessante.
Che ne pensate?
I commenti sono chiusi.