Google lancia Poly, piattaforma AR e VR tutta da scoprire, ecco il video

Nuova piattaforma di Google per la realtà virtuale e la realtà aumentata. Si chiama Poly e puoi ricevere e inviare oggetti 3D, Ecco il video presentativo.

di , pubblicato il
Nuova piattaforma di Google per la realtà virtuale e la realtà aumentata. Si chiama Poly e puoi ricevere e inviare oggetti 3D, Ecco il video presentativo. © Licenza Creative Commons

Ancora una volta Google apre un nuovo mondo tutto da scoprire, arriva la nuova piattaforma denominata Poly, un luogo virtuale dove gli utenti possono scaricare sulla propria app e inviare ad altri utenti oggetti 3D. La piattaforma si serve delle più moderne tecnologie in materia di realtà virtuale e realtà aumentata, ma andiamo a vedere nello specifico le caratteristiche della biblioteca.

Google Poly, il nuovo mondo virtuale a portata di click

Poly è integrato con i pennelli e blocchi Tilt, rispettivamente le applicazioni di verniciatura e scultura VR di Google, ed è destinato a fornire una biblioteca d’arte grazie alle tecnologie offerte da ARCore di Google, ARKit di Apple o diverse piattaforme di sviluppo VR. Lo sviluppo della nuova piattaforma è ormai già a buon punto, ma ci sono ancora importanti tasselli da posizionare a dovere. La possibilità di caricare direttamente i file inerenti gli oggetti da inserire nella piattaforma è già ampiamente collaudata, ma il prossimo step di Google è quello di dare la facoltà agli utenti di modificare tale oggetto una volta caricato nel mondo VR.

Leggi anche: Aibo, il cane robot di Sony, torna dal regno dei morti dopo 10 anni

Intanto, Google conferma che i modelers potranno caricare per sempre il lavoro gratuitamente e altri utenti potranno costruire o remixare l’oggetto in questione così da creare un nuovo elenco che accredita e si linka all’originale. La piattaforma è già attiva da diverse settimane. E’ infatti possibile visionare gli oggetti già caricati dagli utenti, una volta cliccato su uno di questi è possibile zoomare e ruotare l’oggetto selezionato a proprio piacimento così da osservarlo in tutti i suoi angoli e particolari.

Oltre a ruotare sono già possibili diverse funzioni di interazione con l’oggetto stesso. Visitando la piattaforma di Google Poly abbiamo infatti notato la presenza delle classiche icone da social, è infatti possibile esprimere la propria preferenza con un like, oppure condividere l’oggetto 3D con l’apposita icona di condivisione sui principali social network presenti sul web. E’ inoltre possibile scaricare l’oggetto o creare una GIF, oltre che ovviamente segnalarlo in caso di violazioni varie. A seguire il video di presentazione della nuova piattaforma di Google. Un nuovo mondo è alle porte.

Leggi anche: Amazon lancia AR View, nuova funzione per vedere gli oggetti in casa prima di acquistarli

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=utrMljN0D9M[/youtube]

Argomenti: , , , , , , , ,