
Secondo quanto emerge da un rapporto della società di sicurezza Check Point Software Technologies, che è società israeliana specializzata in cyber sicurezza, quando si scaricano sottotitoli di film o serie tv (attraverso canali non ufficiali) si potrebbe incorrere in virus. Ecco dunque le importantissime informazioni a riguardo.
Film pirata: attenzione ai sottotitoli si potrebbe nascondere un virus
Secondo un rapporto stilato dalla Check Point Software Technologies, gli appassionati di serie televisive e film in streaming potrebbero rischiare di avere il pc hackerato. Ma come? Ebbene, attraverso i sottotitoli. Secondo il rapporto, scaricando questi ultimi, si consentirebbe agli hacker di assumere il controllo non solo del computer ma anche di altri dispositivi come gli smart tv, i tablet e gli smartphone. Diverse sarebbero le piattaforme di media player sensibili tra cui Stremio, Popcorn Time, Kodi e VLC. Il meccanismo dell’attacco risulta molto semplice: gli hacker produrrebbero dei sottotitoli malevoli e poi li caricherebbero online manipolando il ranking dei siti specializzati.
Film pirata: attenzione ai sottotitoli si potrebbe nascondere un virus
I media Player su citati per ovviare al problema hanno rilasciato delle nuove versioni dei software. Per evitare di essere infettati, quindi, i software dovrebbero essere aggiornati continuamente e gli utenti dovrebbero fare attenzione a quando scaricano tali sottotitoli. Secondo il rapporto i sottotitoli sono disponibili in oltre venticinque forme diverse e sono classificati in base ai punteggi degli utenti. Questi ultimi, però, possono essere contraffatti in modo tale da spingere il file danneggiato in cima alle preferenze. Gli utenti, quindi, scaricano i sottotitoli in maniera tranquilla (pensando che non si corra alcun pericolo) e invece questi possono infettare tantissimi dispostivi oltrepassando i sistema di sicurezza.
Leggete anche: Novità Google foto su Android: si potranno archiviare e nascondere.