Quanti di voi hanno il desktop disseminato di file, documenti e cartelle? E quanti hanno il desktop perfettamente pulito e ordinato? Quando lavoriamo è difficile mettere ordine, soprattutto se abbiamo a malapena il tempo di finire la giornata lavorativa in 8 ore, quindi, con la fretta e un po’ di distrazione, può capitare di cancellare file e poi ritrovarli più tardi nel Cestino o, peggio ancora, cancellare un file, dimenticarsi di averlo fatto, svuotare il cestino e poi non trovare più quel documento importante che cerchiamo.
Recuperare file cancellati nel cestino
Ok, partiamo dalle cose più ovvie, ovvero come recuperare file cancellati nel cestino: ovvero, abbiamo cancellato un documento e quello è finito nel cestino. Il procedimento è semplicissimo: aprite il cestino, cliccate sul file prescelto e lo trascinate nuovamente sul desktop. Oppure cliccate con il tasto destro del mouse sul file prescelto e cliccate su Ripristina. Ora passiamo alla parte più difficile, ovvero vi spiegheremo come potrete recuperare file cancellati dal cestino.
Ripristinare file eliminati dal cestino
Per recuperare file eliminati dal cestino ci vengono in soccorso due programmi che possiamo utilizzare. Quello forse meno noto ma comunque abbastanza semplice da utilizzare ed efficiente si chiama SoftPerfect File Recovery. Come spiega la scheda introduttiva, questo software – che non richiede l’installazione – risulta essere uno strumento molto utile per ripristinare file e dati di salvataggio che sono stati accidentalmente cancellati da hard disk, unità flash USB, schede SD o altri supporti di memorizzazione. E’ possibile che il processo di salvataggio non sia completo, ovvero che non riesca a recuperare alcune file durante il procedimento, ma nel complesso risulta un programma efficiente. Per scaricarlo non dovrete fare altro che andare sul sito di SoftPerfect e cliccare su Download sotto la voce SoftPerfect File Recovery.


- Bollino verde: file recuperabile senza problemi;
- Bollino giallo: file recuperabile ma danneggiato;
- Bollino rosso: file corrotto e non recuperabile.
Speriamo davvero che vi capitino tanti bollini verdi qualora siate costretti vostro malgrado a utilizzare questo software.