
Apple, Samsung o nessuno dei due? La notizia è di quelle che ci permettono di osservare cosa ci attende nel futuro come attraverso il buco della serratura: all’Università di Washington, un gruppo di ricerca ha realizzato il primo cellulare che funziona senza batteria, usufruendo semplicemente delle onde radio e dell’energia solare. Si tratta del prototipo dal quale si partirà per capire fin dove può spingersi l’idea di questi ricercatori: gli smartphone sono strumenti straordinari, la cui unica pecca è proprio la ridotta autonomia della batteria. Ma vediamo cosa si è inventato questa équipe di studiosi.
Il cellulare che funziona senza batteria – oltre Apple e Samsung: come funziona?
Si tratta, in effetti, di un cellulare e non di uno smartphone, in quanto manca di tutte le soluzioni tipiche di quest’ultimo, ed effettua telefonate utilizzando un’antenna e una dock station, capaci di trasformare in energia le onde radio e la luce ambientale. Il cellulare consuma non più di 3,5 microwatt, anche se, al momento, la sua utilizzabilità, è piuttosto scarsa. Innanzitutto perché richiede una stazione base completamente personalizzata altrimenti è impossibile ricevere e trasmettere segnali di tipo radio; in secondo luogo, anche se è vero che la tecnologia potrà in un futuro prossimo essere integrata all’interno delle infrastrutture di reti cellulari standard o nei router Wi-Fi ad uso domestico, al momento il cellulare funziona se non ci si sposta a più di 10 metri dalla dock station, davvero poco “portatile” e, anche con l’aggiunta di un sensore per catturare maggiore luce ambientale, al massimo di arriva a 15 metri.
Solo un prototipo, ma che non può non interessare Samsung e Apple
Si tratta, dunque, davvero di un prototipo (anche se è stata annunciata anche la prima comunicazione via Skype e si sta lavorando per implementare lo streaming video), ma è chiaro che ben presto i colossi del mobile, Apple e Samsung, se dovessero adocchiare la fattibilità e l’evoluzione di queste tecnologia cominceranno la rincorsa ai brevetti. Si tratta davvero di una delle rivoluzioni più attese nel mobile.
Attualmente il cellulare riesce ad effettuare anche chiamate tramite Skype e mettere gli utenti in attesa, ma i ricercatori stanno lavorando all’implementazione di un display E-Ink e allo sviluppo di capacità di streaming video. Ovviamente, la tecnologia è ancora acerba, ma questo potrebbe essere il primo passo verso un futuro con dispositivi mobile privi di batterie. Che ne dite?
Leggete anche:
Samsung Galaxy Note 8 splende come il sole in questo fantastico render – news e rumors