
Giusto ieri avevamo scritto le differenze tra il tipo di utente che utilizza uno smartphone Android e quello che preferisce un iPhone. Oggi facciamo un altro confronto tra i sistemi operativi, ma stavolta riguarda sostanzialmente le preferenze degli sviluppatori e il numero di richieste di lavoro. Secondo Freelancer, infatti, ci sarebbe una crescita esponenziale di Android tale da aver confermato il sorpasso su iOS. Diciamolo subito: le app su iOS sono più redditizie e gli sviluppatori preferirebbero lavorare sul sistema operativo Apple proprio per questo motivo. Ma le offerte di lavoro virano nella direzione del robottino verde e gli sviluppatori si spostano dalle parti di Android.
LEGGI ANCHE
Preferisci Android a un iPhone? Ecco che tipo di utente sei
Android conferma il sorpasso su iOS
Già nel 2013 la ricerca annuale condotta da Freelancer aveva già registrato il sorpasso di Android su iOS. Molti pensavano che la cosa fosse temporanea, ma un anno dopo eccoci qui a parlare di nuovo della conferma di Android al primo posto tra le offerte di lavoro dedicate agli sviluppatori.
Android si attesta così al 33,9% contro il 32% di iOS, aumentando così il vantaggio sul sistema operativo di Apple in quanto a offerte di lavoro. La maggiore crescita deriva da diversi fattori, soprattutto geografici: in Asia, ad esempio, Android continua a crescere esponenzialmente, con un aumento di circa il 5% su base mensile. Questo si è verificato dopo l’uscita sul mercato dell’iPhone 5C, che paradossalmente proprio ai clienti orientali strizzava l’occhio. Ebbene, iPhone 5C ha fatto flop e Android ha approfittato subito del vantaggio, con la diretta conseguenza che le app per Android vengono sempre più richieste e di sviluppatori per il sistema operativo di Google ce n’è più bisogno.
Freelancer: le professioni in crescita
Oltre agli sviluppatori Android e a quelli per le applicazioni e giochi , le altre professioni in crescita nel web registrate da Freelancer, risultano quelle che ruotano attorno al 3D, tra animazione e stampanti. In crescita anche le professioni “visive”, con animatori, illustratori e grafici tra i mestieri più richiesti.
Tra le professioni più richieste nel settore figurano anche diverse figure legate strettamente al business, con l’account sugli scudi, seguito dal business analysis e dal virtual assistant.
Cresce, e di molto, anche il settore del content writing e del content marketing: tra questi ultimi, spiccano le figure che si occupano di socializzare i contenuti sulle principali piattaforme; tra i primi aumentano le richieste di ghost writer, articolisti e copywriter.