Terre rare, Africa cambia linea © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati 2 giorni fa Sulle terre rare l’Africa vuole condurre i giochi, spalleggiata dalla Cina L'Africa guarda a un nuovo modello di sviluppo e sulle terre rare vuole dettare le condizioni alle multinazionali.
Guyana fonte di tensioni tra Trump e Venezuela © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati 3 giorni fa Guyana al centro delle tensioni tra Trump e Venezuela La Guyana sarebbe la vera causa delle tensioni tra il presidente americano Donald Trump e il Venezuela di Nicolas Maduro.
Paura della repressione finanziaria? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 3 giorni fa C’è la repressione finanziaria dietro il boom in borsa ed è una brutta notizia per gli obbligazionisti La paura per la possibile repressione finanziaria starebbe sostenendo le quotazioni azionarie, così come il mercato dell'oro e immobiliare.
Ascesa della liquidità globale © Licenza Creative Commons Nel mondo c’è troppa liquidità e i tassi di riferimento per i mercati mondiali stanno crollando La liquidità globale è esplosa negli ultimi decenni, mentre i tassi di interesse di riferimento per i mercati stanno crollando. 5 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti
Economia a Cuba in crisi © Licenza Creative Commons Perché l’economia a Cuba è così malmessa? L'economia a Cuba versa in profonda crisi da molti anni e la popolazione è costretta a vivere in condizioni di povertà e frequenti disagi. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Nuovo corso deludente nel Sudafrica © Licenza Creative Commons Il nuovo corso nel Sudafrica è stato finora deludente Il Sudafrica sembrava avere inaugurato un nuovo corso nel 2024 con la nascita di un governo di larghe intese. I risultati tardano ad arrivare. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Vittoria di Milei con la lotta all'assistenzialismo © Licenza Creative Commons La vittoria di Milei in Argentina spiegata dalla lotta all’assistenzialismo Il presidente Javier Milei ha riportato una vittoria storica alle elezioni di metà mandato in Argentina, grazie alla lotta all'assistenzialismo. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La mobilità europea cambia pelle: dalla velocità alla sostenibilità Mobilità europea accelera verso il green: 30 milioni di veicoli elettrici entro il 2030. Nuove politiche UE per un’economia più sostenibile. 2 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Economie emergenti
Intelligenza artificiale e crescita economica Tra catene globali e intelligenza artificiale: il nuovo volto della crescita economica Intelligenza artificiale, catene globali e crescita mondiale. Tra produttività, rischio e resilienza, le sfide per economia e investitori. 3 settimane fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Economie emergenti
Quale cambio in Argentina? © Licenza Creative Commons In Argentina dopo il trionfo di Milei la domanda è: quale cambio? In Argentina i riflettori si accendono particolarmente sul regime di cambio che il presidente Javier Milei adotterà dopo la vittoria. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Milei stravince le elezioni legislative in Argentina © Licenza Creative Commons L’Argentina non torna indietro, Milei stravince alle elezioni legislative e salva le riforme Il partito del presidente Javier Milei riporta una netta vittoria alle elezioni legislative, battendo i peronisti e salvando le riforme. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Elezioni in Argentina, rivoluzione di Milei in bilico © Licenza Creative Commons Oggi l’Argentina sceglie se premiare o punire il presidente Milei, Trump dà una mano con $20 miliardi In Argentina si tengono oggi le elezioni legislative che possono confermare o affossare la rivoluzione economica del presidente Milei. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Bolivia, nuovo presidente Rodrigo Paz © Licenza Creative Commons La Bolivia chiude con l’era Morales, il nuovo presidente è il centrista Rodrigo Paz Il nuovo presidente della Bolivia è il centrista Rodrigo Paz, che è riuscito ad attirare a sé i consensi che un tempo furono di Evo Morales. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Debito pubblico in lieve calo a settembre, aumento annuale più che assorbito dagli investitori stranieri 3 ore fa