Titolari Bancoposta +: quando diventa obbligatoria la carta
Ora l’azienda ha imposto un altro limite, senza peraltro avvisare con anticipo i correntisti: per il prelievo in un ufficio postale diverso da quello di apertura del conto bisogna essere muniti obbligatoriamente della tessera elettronica legata al libretto. Un paradosso se si considera che la richiesta della tessera elettronica al momento dell’apertura del libretto, per quanto gratuita, è comunque facoltativa e soprattutto che la pubblicità del conto Bancoposta + evidenziava tra i vantaggi maggiori di questa modalità di risparmio proprio il fatto che il libretto non era vincolato ad una carta elettronica. E statisticamente i correntisti a non aver abbinato al libretto una carta sono per la maggior parte pensionati. Il mancato avviso del cambiamento rischia di mettere in seria difficoltà molti pensionati ai quali verrà di fatto negato il ritiro della pensione senza scheda elettronica e in un ufficio diverso da quello di apertura del libretto. Quantomeno, ha sottolineato la Codacons, ai clienti andava inviata una comunicazione a domicilio.
A questo punto è facile immaginare il disservizio che rischia di crearsi agli sportelli. Neppure collegandosi al sito delle Poste è possibile ad oggi avere aggiornamenti in merito. Resta da capire se e quando Poste italiane fornirà spiegazioni in merito.