
Sono tornati a essere uno degli strumenti preferiti di risparmio/investimento grazie all’aggiornamento dei tassi di interesse. Parliamo dei buoni fruttiferi postali, prodotto emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti, collocato sul mercato da Poste Italiane e garantito dallo Stato Italiano.
Ma il motivo di tale successo qual è? In primis è che non si paga nulla per la sottoscrizione e nemmeno per il rimborso eccetto gli oneri di natura fiscale. Inoltre si ha il vantaggio di poter godere di una tassazione agevolata sugli interessi al 12,50% e, dulcis in fundo, i buoni fruttiferi postali sono esenti da imposta di successione.
Se al momento investo 7000 euro, allora, in quelli a breve, medio e lungo termine, quanto percepisco?
Breve e medio termine
I buoni fruttiferi postali possono essere a breve, medio e lungo termine e in base a questa differenza, Poste Italiane ha messo a disposizione sulla sua pagina ufficiale un calcolatore che aiuta a capire quanto si guadagnerà alla scadenza.
Si dovrà inserire l’importo (in questo caso 7000 euro) e la durata dell’investimento (breve-medio termine). Cliccando su “simula” comparirà una schermata con 5 diversi importi di buoni fruttiferi postali.Eccoli:
1. il rimborso netto a scadenza del buono 3×2 sarà di 7.772,75 euro. Poste ricorda che questo titolo dura massimo 6 anni e gli interessi sono riconosciuti ogni 3 anni a partire dal compimento del primo triennio data in cui si è sottoscritto. Il tasso di interesse lordo arriva al 2% alla fine dei 6 anni.
2. con i buoni fruttiferi postali 4 Anni Risparmio Semplice, il valore di rimborso netto premiale a scadenza (esclusivamente se si raggiungeranno 24 sottoscrizioni periodiche) è di 7.635,85 euro. Tale tipologia di titolo è attivabile solo se si attiva un piano di Risparmio RisparmioSemplice il cui tasso di interesse lordo del 2,50%
3.
4. figura poi il buono Soluzione Eredità che, come si evince dal nome, non è sottoscrivibile da tutti ma solo da chi ha un procedimento successorio concluso in Poste Italiane. Dura 4 anni e offre un tasso lordo del 3%, si guaderanno con esso 7.768,74 euro
5. gli ultimi buoni fruttiferi postali sono i 3 anni Plus con i quali si guadagneranno 7.279,78 euro. Tali titoli dureranno 3 anni e gli interessi saranno riconosciuti, però, solo alla scadenza. Il rendimento annuo lordo sarà dell’1,50%.
Gli altri
Lo stesso procedimento si potrà effettuare anche per sapere quale sarà il rendimento dei buoni fruttiferi postali di lungo periodo.
Sapremo quindi che con i 4×4 si guadagneranno 10.703,83 euro. A differenza degli altri, però, questi bfp durano 16 anni e il rendimento massimo alla fine è del 3%.
Figurano poi i 3×4 che durano massima 12 anni e offrono un rendimento effettivo annuo alla scadenza del 2,50%, la cifra che si guadagnerà e 9.112,44 euro.
Infine ci sono i buoni fruttiferi postali ordinari con il quali si riceveranno 10.909,52 euro. Dureranno massimo 20 anni e gli interessi verranno riconosciuti ogni tre anni a partire dal compimento del primo triennio dalla sottoscrizione. Il rendimento effettivo annuo lordo alla scadenza dei 20 anni sarà del 2,50%.
Poste Italiane comunica che tali valori indicati sono frutto della somma dell’importo inserito e degli interessi previsti al netto della ritenuta fiscale sugli interessi. Nel calcolo, però, non è considerata l’imposta di bollo che si calcola in base alla normativa vigente.