Torna l’allarme della truffa del bancomat che le forze dell’ordine segnalano in tutta Italia, e recentemente anche all’estero. La truffa colpisce soprattutto persone anziane e ha fruttato migliaia di euro
Bancomat: ecco come fanno
Fate attenzione quando dovete prelevare al bancomat, i truffatori, di solito sono in tre, fanno finta di attendere il proprio turno o di aver appena finito il loro prelievo e si fermano nei pressi dello sportello. E’ da questo momento che parte la truffa, una sbirciatina mentre effettuate il prelievo e prendono nota del numero di carta. Al momento del ritiro dei soldi dalla macchinetta, uno dei truffatori mette una banconota a terra e chiede se è caduta. E in questo momento parte la seconda fase, i truffatori sfruttano questo momento di distrazione proprio nell’istante in cui il bancomat restituisce la tessera bancomat, il complice approfitta dell’attimo e toglie il bancomat sostituendolo con uno falso. Il cliente se ne va così con la tessera falsa, mentre chi ha truffato può prelevare con la carta vera.
Bancomat: come evitare la truffa
L’avvertenza è quella di non farsi mai distrarre da nessuno quando si è allo sportello bancomat. Cercare di stare molto attenti e sopratutto stare sempre da soli o comunque a distanza da altre persone mentre si effettua il prelievo. Anzi, cercare di stare sempre da soli, o comunque a distanza da altre persone, mentre si effettua il prelievo.
Leggi anche:
Carte di credito e bancomat: nuovo regolamento con regole più trasparenti