Sondaggi referendum Svizzera pessimistici
L’impatto sull’economia elvetica potrebbe essere anche meno visibile di quanto non ci si aspetti. Si consideri che il reddito medio pre-tasse di un cittadino svizzero è oggi di 6.427 franchi al mese, mentre il livello di reddito, al di sotto della linea di povertà è di 2.219 franchi. Ne consegue, che in pochi beneficerebbero dell’assegno garantito dallo stato e che questo servirebbe appena a mantenere uno svizzero al di sopra della soglia di povertà. Sarà forse per questo, che i sondaggi assegnano scarse chance di vittoria ai “sì”, che arriverebbero non oltre il 40%. D’altronde, gli svizzeri si sono sempre mostrati un popolo democraticamente maturo e pragmatico e ogni volta che sono andati a votare, hanno segnalato la loro indisponibilità a cedere a iniziative populiste e che possano danneggiare il business. Per questo, negli ultimi anni hanno respinto con il voto la richiesta d’