

Queste obbligazioni a breve termine possono offrire un rendimento effettivo superiore al 10%. E il rischio di credito è quasi nullo.
LeggiQuesto bond BERS offre ancora oggi un rendimento elevato e sul mercato secondario tratta a sconto di oltre il 70% sul suo valore nominale.
LeggiE' stata emessa una nuova tranche dell'EU-Bond con scadenza nell'ottobre 2052. Boom di ordini tra gli investitori istituzionali.
LeggiIl collasso della lira turca non ha impedito nelle ultime settimane a questo bond sovranazionale di esitare un rendimento del 5%.
LeggiCalcoliamo il rendimento effettivo netto del bond emesso dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) nel 2017 in rand sudafricani.
LeggiLa Banca Mondiale emise un green bond nel febbraio dello scorso anno, che ad oggi ha reso agli obbligazionisti più del 20%.
LeggiL'Unione Europea ha emesso una nuova tranche del Green Bond con scadenza nel 2048 per 6 miliardi di euro. Ecco i risultati dell'offerta.
LeggiQuesto bond sovranazionale fu emesso nel febbraio del 2021 in pesos messicani e da allora ha offerto un rendimento superiore all'inflazione
LeggiL'emissione di Eurobond a 7 e 20 anni ha riscontrato il forte favore dei mercati, con richieste per oltre 13 volte l'importo offerto.
LeggiLa pioggia di emissioni di queste settimane ci offre l'opportunità di investire lungo la curva su numerosi bond in euro.
LeggiSono state da poco emesse obbligazioni sostenibili da parte della Banca Inter-Americana di Sviluppo denominate in dollari neozelandesi.
LeggiL'Unione Europea emetterà cosiddetti Eurobond per un controvalore fino a 80 miliardi nel primo semestre del prossimo anno.
LeggiIl green bond della Banca Mondiale denominato in real brasiliani ed emesso a inizio 2021 ha offerto un rendimento in doppia cifra
LeggiIl bond in lire turche della Banca Asiatica per gli Investimenti Infrastrutturali sembra molto generoso, ma nei fatti è rischiosissimo.
LeggiLa Banca Mondiale emise un green bond in pesos messicani all'inizio dell'anno. I risultati sino ad ora sono stati sorprendentemente positivi.
LeggiUn istituto della Banca Mondiale ha emesso un bond in dollari per raccogliere proventi da investire nei paesi in via di sviluppo
LeggiIl BTp green del Tesoro con scadenza aprile 2035 (ISIN: IT0005508590) è sceso sotto la pari sul mercato secondario dopo il collocamento
LeggiNei giorni scorsi, un ente sovranazionale ha emesso un bond con una cedola spettacolarmente alta: tasso annuo del 45%!
LeggiEcco i risultati di un ipotetico investimento all'inizio dell'anno nel bond della Banca Mondiale denominato in rand sudafricani
LeggiEcco l'obbligazione zero coupon (senza cedola) emessa dalla Banca Mondiale prima dell'estate e che offre rendimenti a doppia cifra
LeggiVi diamo conto dell'andamento di un ipotetico investimento nelle obbligazioni sovranazionali denominate in rupie indonesiane
LeggiLa Banca Mondiale ha emesso di recente obbligazioni senza cedola in real brasiliani con rendimenti attuali sopra il 12%
LeggiLa Banca Mondiale ha emesso un green bond all'inizio dell'anno. In pochi mesi, obbligazionisti con le tasche piene grazie al rendimento super
LeggiBond zero coupon ad alto rischio nelle fasi di rialzo dei rendimenti, ma se imboccano la salita possono rendere cifre elevatissime
LeggiDomani sarà in pagamento la quinta cedola delle obbligazioni sostenibili della Banca Mondiale, denominate in dollari e con buon rendimento
LeggiSul mercato dei bond si trovano ancora obbligazioni emesse in lire italiane e che offrono rendimenti superiori ai nostri titoli di stato
LeggiVi presentiamo tre bond denominati in valute emergenti e che non comportano alcun rischio di credito effettivo, ma che hanno reso tanto
LeggiIl bond in rupia emesso a inizio anno dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo ha retto sinora al tracollo obbligazionario
LeggiLa Banca Europea per gli Investimenti ha emesso un bond denominato in real brasiliani a inizio anno. E in un mese ha fatto il botto.
LeggiIl recupero della lira turca ha fatto sorridere gli investitori esteri negli ultimi mesi. Ecco due esempi di bond sovranazionali.
LeggiL'emergenza Coronavirus sta mettendo in ginocchio le economie occidentali. Siamo sicuri che i "Coronabond" salverebbe l'Italia da una crisi fiscale?
LeggiLe obbligazioni sovranazionali in rand sudafricani mostrano rendimenti appetibili, scontando un rischio di credito nullo e anche al netto di quello del cambio. Vediamo perché.
LeggiI tassi a zero nel mondo avanzato alimentano la fame di rendimento tra gli investitori. Ecco alcune emissioni a rischio nullo sul fronte sovrano e che staccano cedole molto generose.
LeggiSolo una categoria di bond in euro sarebbe in grado di fare paura realmente all'America di Trump, suscitando l'interesse crescente della Cina, a tutto discapito dei Treasuries.
LeggiEcco i bond della Banca Mondiale (ISIN: XS1917880285) con cedola legata al rispetto dei diritti dei lavoratori e dell'ambiente. Vi spieghiamo come funziona e i rischi esistenti.
LeggiLe obbligazioni World Bank in dollari USA (XS1673620875) sono negoziabili per tagli da 2.000 Usd e pagano inizialmente cedole del 3%
Leggi