

Cerchiamo di capire se possiamo considerare i bond sovrani emessi dall'India un buon investimento e quali rischi comportino.
Ecco il rendimento dall'emissione delle obbligazioni sostenibili della Banca Mondiale denominate in rupie indiane
La banca d'affari americana sostiene che rupia e bond indiani possano rafforzarsi nei prossimi mesi grazie all'inclusione nell'indice JPM.
Il bond in rupia emesso a inizio anno dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo ha retto sinora al tracollo obbligazionario
BERS ha emesso di recente un bond denominato in rupie indiane e pagabile anche in dollari USA. Rendimento offerto elevato.
Obbligazioni indiane sotto le lenti con la seconda ondata dei contagi nel sub-continente asiatico. Ecco i fattori pro e contro.
Nuova Delhi confida di riuscire ad agganciare un paio di indici entro settembre. Sarebbe un toccasana per il debito indiano.
India finita nella "watchlist" del Tesoro americano. Ecco perché è una buona notizia per bond e azioni.
Rendimenti in rialzo in India, dove anche il cambio si mostra debole, malgrado il deprezzamento recente del dollaro. Ecco perché sarebbero segnali positivi.
Rendimenti indiani tra i più alti in Asia, eppure Nuova Delhi registra deflussi dei capitali negli ultimi mesi. Cerchiamo di capire come sia possibile.
Tonfo dei rendimenti indiani dopo l'apertura del mercato obbligazionario alla finanza straniera. Ecco i titoli non soggetti a limitazioni e quali prospettive.
Obbligazioni in valute emergenti della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo con scadenze medio-lunghe e rendimenti elevati. Ecco alcuni esempi e i rischi annessi.
L'inflazione in India rialza la tesa a dicembre, trainata dal boom dei prezzi alimentari, tra cui la cipolla. Un colpo per il mercato obbligazionario, che fa i conti con un taglio dei tassi che si allontana.
Le obbligazioni di stato indiane potrebbero presto essere inserite nell'indice di JP Morgan dedicato ai mercati emergenti. Sarebbe un tonificante per questi titoli, che rendono molto e attirano pochi capitali esteri per le limitazioni legali.
Il rating indiano è sotto osservazione da parte dell'agenzia Moody's, che lamenta i passi incerti del governo Modi in politica fiscale. I rendimenti delle obbligazioni di stato sono in rialzo, pur decisamente sotto i livelli di inizio anno.
I rendimenti in India hanno smesso di arretrare e segnalano una ripresa nelle ultime settimane, nonostante la banca centrale continui a tagliare i tassi. Vediamo perché il mercato obbligazionario non ne sta approfittando.
Il mercato obbligazionario corporate in India si presenta particolarmente interessante, trattandosi quasi esclusivamente di emissioni solide, ma non decolla nemmeno dopo l'apertura agli investitori stranieri.
India e oro, un binomio quasi inscindibile, che da tempo si arricchisce di strumenti finanziari più evoluti per cercare di monetizzare dal metallo. Il mercato risulta, però, ad oggi chiuso agli investitori stranieri.
La Banca Mondiale ha emesso le prime obbligazioni per lo sviluppo sostenibile in Renminbi Cinese e Rupia Indiana. I titoli da oggi sul mercato EuroMOT di Borsa Italiana
Fra i paesi emergenti la valuta indiana potrebbe aver toccato il fondo e un investimento in bond emessi dalla Banca Europea potrebbe essere un’occasione. Il rendimento a meno di un anno sfiora l’8%, ma attenzione al cambio