

Gazprom ha pagato agli obbligazionisti ieri 1,3 miliardi di dollari per il bond in scadenza. Per adesso ha evitato il default tecnico.
Il colosso energetico russo è tornato a rifinanziarsi sui mercati internazionali con l'emissione di nuove obbligazioni in euro, a distanza di sole tre settimane dall'Eurobond in dollari a 8 anni.
Nuove obbligazioni emesse sui mercati internazionali dal colosso energetico russo. Molto buona l'accoglienza degli investitori esteri.
Il colosso russo del gas ha da poco emesso bond in euro a 5 anni, appetibili alla luce dell'andamento degli ultimi mesi. Ma le migliori opportunità sono in dollari e a lungo termine.
Obbligazioni russe nel settore petrolifero. Ecco i rendimenti offerti da Rosneft e Gazprom per i bond in scadenza nel 2022 e non solo in rubli.
Il rendimento delle nuove obbligazioni Gazprom in franchi svizzeri a cinque anni (CH0374882816) supera il 2,1%. Il giudizio degli analisti
Le obbligazioni Gazprom in sterline (XS1592279522) rappresentano una valida scommessa sulla valuta britannica
Il rendimento delle nuove obbligazioni Gazprom in franchi svizzeri a cinque anni (CH0346828400) supera il 2,6%. Il giudizio degli analisti
Le obbligazioni Gazprom in euro rendono più del 3% per 7 anni. Accordo con Ue per accusa antitrust a un passo
Le obbligazioni Gazprombank in franchi svizzeri scadono a dicembre e offrono buoni rendimenti. Taglio minimo 5.000 Chf
Utile netto Gazprom in picchiata con il crollo del rublo, ma i bond hanno già recuperato le perdite. Gli esperti consigliano quelli sotto 100
La crisi in Ucraina pesa sui conti del colosso energetico russo. Ne risentono anche le quotazioni delle obbligazioni, ma per gli esperti si tratta di occasioni di acquisto
L'obbligazione decennale di Gazprom Bank offre una cedola generosa se rapportata agli attuali tassi d’interesse. Per gli esperti è un’occasione da non perdere