
Ora che la legge di Bilancio, e tutte le sue misure, “sono nero su bianco”, il trend dei Btp fino alla primavera sarà “guidato principalmente dai dati sulla crescita economica italiana, europea e mondiale”, commenta un operatore. Se si materializzerà “un rimbalzo, i Btp ne beneficeranno”, mentre nuovi dati negativi “riporteranno le vendite”, dato che “il debito italiano ha bisogno di crescita per essere sostenibile”. Un altro elemento che potrebbe portare pressione sui titoli italiani sono “eventuali crepe che potrebbero aprirsi nella maggioranza di governo”, ma la maggioranza degli osservatori “non lo ritiene probabile prima delle elezioni europee”. Il Btp decennale benchmark tratta con un rendimento del 2,74%.
Argomenti: Btp