Cina nuovo eldorado per gli obbligazionisti tra rendimenti e rating alti e cambio forte Il mercato obbligazionario cinese è il secondo più grande al mondo dopo gli USA e ormai si mostra sin troppo allettante per essere ignorato.
Cinque motivi per guardare con favore ai bond della Cina Il mercato obbligazionario cinese si sta rivelando molto appetibile in questa fase. Vediamo le ragioni che dovrebbero spingerci a guardarlo con favore.
La Cina attrae gli investitori americani con un bond in dollari da 6 miliardi L'emissione di questa settimana rimarca l'integrazione crescente tra i due super-mercati finanziari, malgrado le forti tensioni politiche.
Bond Cina inclusi nell'FTSE Russell, ecco cosa cambia per la finanza straniera Il mercato obbligazionario cinese ha compiuto un altro salto di qualità con l'inclusione nell'indice internazionale. L'impatto dovrebbe essere positivo sia per Pechino che per gli investitori esteri.
Bond Cina, altri possibili guadagni dall'inclusione nell'FTSE Russell Mercato sovrano cinese possibile meta di abbondanti capitali esteri nei prossimi mesi. Ecco perché potrebbe valere la scommessa.
I default in Cina stanno diminuendo, ecco perché non c'è da essere tranquilli I mancati pagamenti dei bond in Cina risultano in forte calo nei primi mesi dell'anno, pur in presenza della più grande crisi dell'economia da almeno 30 anni. Cerchiamo di spiegare il paradosso di questi numeri.
In Coronavirus in Cina non ferma le emissioni di bond, ma c'è un default in arrivo Il mercato obbligazionario cinese non ha smesso di funzionare in piena emergenza Coronavirus. Emissioni record a febbraio, sebbene non manchino i casi finanziari critici.
La Cina emette bond in dollari per 6 miliardi, per l'economia mondiale buon segno Bond in dollari per 6 miliardi stanno per essere emessi dalla Cina. Trattasi del terzo collocamento dal 2017 e segue quello in euro di euro di inizio novembre. Per l'economia mondiale sarebbe un buon segnale.
Boom di ordini per il primo eurobond del governo cinese da 15 anni Obbligazioni del governi cinese per 4 miliardi di euro per la prima volta dal 2004. L'emissione è stata un grosso successo e ha esitato rendimenti più bassi della guidance iniziale.
La crisi suina contagia il mercato obbligazionario in Cina, tagliati i tassi La febbre suina in Cina ha surriscaldato la crescita dei prezzi al consumo e posto fine al rally del mercato obbligazionario. E Pechino reagisce con un altro taglio dei tassi a 12 mesi.