Buoni Fruttiferi Postali

I Buoni fruttiferi postali (BFP) rappresentano una forma di risparmio sicura e flessibile, offrendo al risparmiatore la possibilità di disinvestire in qualsiasi istante con la totale garanzia del capitale investito maggiorato degli interessi nel frattempo maturati. sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato italiano; sono sottoscrivibili e rimborsabili presso tutti gli uffici postali; sono esenti da commissioni […]

I Buoni fruttiferi postali (BFP) rappresentano una forma di risparmio sicura e flessibile, offrendo al risparmiatore la possibilità di disinvestire in qualsiasi istante con la totale garanzia del capitale investito maggiorato degli interessi nel frattempo maturati.
  • sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato italiano;
  • sono sottoscrivibili e rimborsabili presso tutti gli uffici postali;
  • sono esenti da commissioni e spese;
  • sono disponibili in forma dematerializzata e/o cartacea;
  • sono sottoscrivibili per importi minimi alla portata di tutti e rimborsabili anche per frazioni del capitale sottoscritto se dematerializzati;
  • sono rimborsabili a vista, anticipatamente rispetto alla scadenza naturale;
  • assicurano la restituzione in qualunque momento del capitale investito, maggiorato degli interessi maturati, qualora liquidabili in base alle caratteristiche della specifica tipologia di Buono, ed eventuali altri proventi;
  • offrono rendimenti crescenti nel tempo, che sono corrisposti al momento del rimborso insieme al capitale sottoscritto ed eventuali altri proventi;
  • sono soggetti alla ritenuta fiscale del 12,50%;
  • ai sensi dell'art. 13, comma 2 ter e nota 3 ter, della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. 642/1972, come modificato dall'art. 19 del decreto legge 201/2011, convertito con modificazioni dalla legge 214/2011, i buoni sono assoggettati ad imposta di bollo. Sono comunque esenti i buoni di valore di rimborso complessivamente non superiore a euro 5.000,00.
1

Buono fruttifero postale serie Q da 2 milioni di lire del 1992, ecco quanto vale oggi

Calcoliamo il valore odierno di un Buono fruttifero postale della serie Q sottoscritto nel 1992 e scaduto l'anno scorso

Leggi di Giuseppe Timpone
2

Buoni fruttiferi postali serie Q del 1995, perché valgono la metà del calcolo?

Facciamo il calcolo del valore netto alla scadenza dei Buoni fruttiferi postali serie Q, emessi nel 1995. Vediamo quali sono gli interessi.

Leggi di Giuseppe Timpone
3

Nuovi Buoni fruttiferi postali 4x4 a confronto con BTp 2038

Ecco cosa accade a un capitale di 1.000 euro investito nei nuovi Buoni fruttiferi postali 4x4 e nei BTp 2038 di pari durata

Leggi di Giuseppe Timpone
4

Anche i Buoni fruttiferi postali alzano gli interessi fino al 3,50%

I Buoni fruttiferi postali diventano più remunerativi per i risparmiatori dopo l'aumento degli interessi offerti sulle nuove emissioni

Leggi di Giuseppe Timpone
5

Buoni fruttiferi postali serie Q, R e S: ecco il calcolo degli interessi fai da te

Vi forniamo il calcolo degli interessi sui Buoni fruttiferi postali delle serie Q, R e S. Potete farlo da soli leggendo questo articolo.

Leggi di Giuseppe Timpone
6

Buoni fruttiferi postali serie Q del 1993, ecco il valore oggi di 5 milioni di lire

Quanto valgono oggi i Buoni fruttiferi postali della serie Q emessi nel 1993? Facciamo il calcolo e vediamo quanto dovrebbe pagare Poste.

Leggi di Giuseppe Timpone
7

Buono dedicato ai minori, confronto con il BTp: ecco chi è più fruttuoso

Tra i Buoni fruttiferi postali, il Buono dedicato ai minori si rivela alla scadenza il più redditizio. Ecco il confronto coi titoli di stato

Leggi di Giuseppe Timpone
8

Buono fruttifero postale da 1 milione di lire del 1991, ecco quanto vale oggi

Ecco quanto vale oggi un Buono fruttifero postale emesso nel 1991 e della serie Q per l'importo di 1 milione di lire.

Leggi di Giuseppe Timpone
9

Interessi sui Buoni fruttiferi postali serie Q, brutte notizie per i risparmiatori

Il calcolo degli interessi sulla serie Q dei Buoni fruttiferi postali resta al centro delle diatribe tra Poste e risparmiatori

Leggi di Giuseppe Timpone
10

Buoni fruttiferi postali serie AG e BA, fate attenzione o rischiate di perdere tutto

Controllate nel cassetto se avete ancora Buoni fruttiferi postali delle serie AG e BA, perché avete poco tempo prima di perdere tutto

Leggi di Giuseppe Timpone
11

E' vero che i Buoni fruttiferi postali raddoppiavano dopo soli 5 anni e triplicavano dopo 8?

I Buoni fruttiferi postali non erano così avidi di rendimento come oggi. Ci furono alcune serie così remunerative da apparire oggi un sogno.

Leggi di Giuseppe Timpone
12

Questo Buono fruttifero postale rende anche il triplo di un BTp

Il Buono fruttifero postale dedicato ai minori può offrire un tasso d'interesse triplo dei rendimenti vigenti sul mercato per i BTp

Leggi di Giuseppe Timpone
13

Buoni fruttiferi postali 3 x 4, adesso convengono rispetto al BTp?

Analizziamo i Bfp della durata massima di 12 anni e collocati tramite Poste Italiane da Cassa depositi e prestiti. Ci sono differenze "tecniche" con i titoli di stato, ecco quali.

Leggi di Giuseppe Timpone
14

BTp Futura e Buoni fruttiferi postali, similitudini e differenze per i risparmiatori

Confrontiamo i nuovi titoli di stato che il Tesoro emetterà a luglio esclusivamente per il retail con i Buoni fruttiferi postali, data la struttura simile delle cedole. Ma occhio a una differenza importante.

Leggi di Giuseppe Timpone
15

Buoni fruttiferi postali, rimborso interessi possibile per la serie P dal 1986

Interessi sui Buoni fruttiferi postali inferiori alle attese? Ecco com'è possibile fare ricorso per ottenere il rimborso dei tassi non ricevuti, in relazione alla serie P del 1986.

Leggi di Giuseppe Timpone
16

Buoni fruttiferi postali 3 x 4, qual è il vero rendimento e confronto con i BTp

I Buoni fruttiferi postali 3 x 4 quanto rendono e cosa ci dice il confronto con i BTp? Ecco una breve analisi per verificare vantaggi e svantaggi dei titoli emessi dalla Cdp e sottoscritti presso Poste Italiane.

Leggi di Giuseppe Timpone