BTP Italia

Titoli di stato italiani indicizzati all'inflazione italiana

I BTP Italia sono i primi titoli di Stato indicizzati all’inflazione italiana, con cedole semestrali e durata quadriennale, pensati soprattutto per le esigenze dei risparmiatori e degli investitori retail. Sono infatti i primi titoli di Stato che il Tesoro emette utilizzando non il meccanismo tradizionale dell’asta ma la piattaforma MOT di Borsa Italiana- London Stock Exchange Group. In questo modo la sottoscrizione, oltre che in banca, può essere fatta anche tramite qualsiasi home banking abilitato alle funzioni di trading. I BTP Italia sono i primi titoli di Stato pensati principalmente per i piccoli investitori privati. E’ un investimento di medio termine che prevede una remunerazione sempre allineata all’evoluzione del costo della vita. Le innovative modalità di sottoscrizione diretta (su piattaforma MOT) ne fanno un prodotto ideale per chi è abituato a gestire in autonomia i propri investimenti tramite i sistemi di trading online. Il tasso d'interesse  viene comunicato dal Tesoro ogni volta prima dell’apertura della sottoscrizione e dipende dalle condizioni di mercato del periodo. I BTP Italia si sottoscrivono direttamente on-line, attraverso qualsiasi sistema di home banking abilitato alle funzioni di trading a partire da 4 giorni prima della loro emissione. Come tutti gli altri titoli di Stato, comunque, anche i BTP Italia si possono prenotare allo sportello presso la propria banca. I BTP Italia sono gli unici titoli di Stato Italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale. Durano 4 anni e ogni 6 mesi pagano interessi a tasso fisso sul capitale rivalutato all’inflazione del semestre di riferimento, sulla base dell’indice ISTAT sui prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) con esclusione dei tabacchi. Inoltre, con i BTP Italia la rivalutazione del capitale viene corrisposta semestralmente, con un recupero immediato dell’inflazione. Il taglio minimo è di 1.000 euro. Se ne possono sottoscrivere per multipli di euro 1.000. Essendo l’unico titolo di Stato che non viene messo all’asta in modo tradizionale, ma collocato dal Tesoro tramite la piattaforma MOT, chi prenota il titolo all’emissione ha la sicurezza di potersi aggiudicare sempre il quantitativo richiesto.
1

BTp Italia maggio 2025 o meglio il tasso fisso? Analizziamo il trend dei titoli di stato

Meglio il BTp Italia 2025 o il bond del Tesoro a tasso fisso? Rispondiamo al dubbio di un lettore con un'analisi dei titoli di stato.

Leggi di Giuseppe Timpone
2

BTp Valore ancora su, confronto con BTp Italia: qual è il rendimento reale?

Il BTp Valore resta sopra il prezzo di emissione. Ecco il suo rendimento reale, alla luce dei segnali che arrivano dal BTp Italia.

Leggi di Giuseppe Timpone
3

BTp Italia 22 novembre 2028, cosa di dice sull'inflazione nei prossimi anni

Il BTp Italia novembre 2028 è un bond indicizzato all'inflazione FOI dell'ISTAT. Ecco cosa ci dice sul suo andamento futuro.

Leggi di Giuseppe Timpone
4

BTp Italia 2030, ecco la cedola fissata dal Tesoro per giugno

Il Tesoro ha reso nota l'entità della cedola che staccherà a giugno in favore dei possessori del BTp Italia 2030 (ISIN: IT0005497000).

Leggi di Giuseppe Timpone
5

Buone notizie per i possessori del BTp Italia 2030, ecco la possibile cedola in pagamento a giugno

Il dato sull'inflazione in Italia a giugno è una buona notizia per i possessori del BTp Italia 2030. Abbiamo calcolato la possibile cedola.

Leggi di Giuseppe Timpone
6

Ultima cedola (maxi) per questi titoli di stato indicizzati, in scadenza oggi

Arrivano a scadenza oggi i titoli di stato indicizzati all'inflazione italiana emessi otto anni fa. Il rendimento è stato sopra le attese.

Leggi di Giuseppe Timpone
7

BTp Italia 11 aprile 2024 batte il bond con cedola fissa, rendimento quasi triplo

Il BTp Italia con scadenza nell'aprile del 2024 ha offerto un rendimento triplo rispetto al titolo di stato con cedola fissa e di pari durata.

Leggi di Giuseppe Timpone
8

Il BTp Italia aprile 2023 chiude in bellezza, ecco il tasso dell'ultima cedola

Il BTp Italia con scadenza 20 aprile 2023 (ISIN: IT0005105843) staccherà l'ultima cedola tra meno di un mese, ecco a quale tasso.

Leggi di Giuseppe Timpone
9

Posso comprare e a quali condizioni il BTp Italia 2028 dopo il collocamento?

Il collocamento del BTp Italia 2028 per gli investitori retail si è concluso ieri con ordini per 8,56 miliardi. Ecco cos'è possibile fare ora.

Leggi di Giuseppe Timpone
10

Collocamento al via oggi per BTp Italia 14 marzo 2028, ecco tutto quello che devi sapere

Inizia oggi il collocamento del BTp Italia 14 marzo 2028. Ecco tutte le informazioni che devi conoscere per potere investire.

Leggi di Giuseppe Timpone
11

BTp Italia 14 marzo 2028, ecco la cedola reale fissata dal Tesoro: conviene investire?

Il Tesoro ha comunicato la cedola reale minima garantita per il BTp Italia 14 marzo 2028, in emissione dal prossimo lunedì 6 marzo.

Leggi di Giuseppe Timpone
12

BTp Italia marzo 2028, venerdì arriva la comunicazione del MEF su cedola e indice FOI

Questo venerdì il Ministero di economia e finanze comunica il tasso della cedola e l'indice FOI iniziale per il BTp Italia 14 marzo 2028.

Leggi di Giuseppe Timpone
13

BTp Italia marzo 2028, ecco quando possiamo parlare di successo o flop

Il collocamento del BTp Italia marzo 2028 sarà un test per valutare all'attrattività dei bond indicizzati in questa fase. Ecco i numeri.

Leggi di Giuseppe Timpone
14

BTp Italia marzo 2028, ecco quando l'emissione diventa interessante

A marzo il Tesoro emetterà un nuovo BTp Italia a 5 anni, la cui cedola sarà comunicata prima del collocamento. Vediamo se sarà conveniente.

Leggi di Giuseppe Timpone
15

Nuovo BTp Italia a 5 anni, ecco perché la prima cedola di settembre sarebbe a rischio

Il nuovo BTp Italia a 5 anni, scadenza 14 marzo 2028, staccherà la prima cedola a settembre. E l'indicizzazione sarebbe a rischio.

Leggi di Giuseppe Timpone
16

Dal BTp Italia 2028 arriva un segnale positivo per l'inflazione italiana

Il BTp Italia 2028, in circolazione sul mercato secondario da appena un mese e mezzo, invia un segnale preciso sull'inflazione in Italia

Leggi di Giuseppe Timpone
17

BTp Italia 2026 smentisce le previsioni ufficiali sull’inflazione

Il BTp Italia 2026 prospetta un tasso d'inflazione medio da qui alla scadenza molto diverso da quello stimato dai documenti ufficiali.

Leggi di Giuseppe Timpone
18

BTp Italia 2030, pagamento prima cedola eseguito e oggi l'accredito

Il Tesoro ha pagato ieri la prima cedola del BTp Italia 2030, il cui accredito è stato effettivamente visualizzato oggi dagli obbligazionisti

Leggi di Giuseppe Timpone
19

Il 2023 sarà un anno ricco per i BTp Italia

Il Tesoro ha collocato sul mercato due nuovi BTp Italia per complessivi 21 miliardi di euro nel 2022. L'anno prossimo si annuncia migliore.

Leggi di Giuseppe Timpone
20

Cedola BTp Italia 2030, ecco la comunicazione ufficiale del Tesoro

Il Tesoro ha comunicato quale sarà la rivalutazione di cedola e capitale del BTp Italia 2030, in pagamento per la prima volta a dicembre

Leggi di Giuseppe Timpone
21

Collocamento BTp Italia 2028 al via, ecco tutto quello che devi sapere

Prende il via oggi il collocamento del 18-esimo BTp Italia, stavolta con scadenza 22 novembre 2028. Ecco tutte le condizioni.

Leggi di Giuseppe Timpone
22

BTp Italia 2028, ecco la cedola annunciata dal Tesoro

Il Tesoro ha da poco annunciato la cedola fissata per il BTp Italia 2028, in offerta da lunedì 14 fino a mercoledì 16 per le sole famiglie.

Leggi di Giuseppe Timpone
23

BTp Italia 2028, questa settimana arriva la cedola reale

Il BTp Italia 2028 sarà collocato sul mercato a partire da lunedì prossimo, ma già questa settimana ne conosceremo le condizioni

Leggi di Giuseppe Timpone
24

BTp Italia novembre 2026, ecco la cedola in pagamento giorno 21

Il BTp Italia 2026 mette in pagamento la cedola giorno 21 novembre. Ecco a quanto ammonterà la rivalutazione in base all'inflazione FOI.

Leggi di Giuseppe Timpone
25

L'arma a doppio taglio dei titoli di stato indicizzati

I titoli di stato indicizzati rappresentano una buona opportunità d'investimento per le famiglie, ma anche un costo inatteso per il Tesoro

Leggi di Giuseppe Timpone
26

Quanto ci costa il BTp Italia e perché è ingiusto caricare le commissioni sui contribuenti

Il BTp Italia 2028 in emissione a novembre raccoglierà capitali tra le famiglie italiane, ma le commissioni le pagano tutti i contribuenti

Leggi di Giuseppe Timpone
27

BTp Italia 2030, la prima cedola di dicembre sarà "maxi"

L'esplosione dell'inflazione nel mese di ottobre preannuncia una maxi-cedola per i possessori del BTp Italia 2030 a dicembre.

Leggi di Giuseppe Timpone
28

Cedola BTp Italia 2025, ecco la stima per il pagamento di novembre

La prossima cedola del BTp Italia 2025 sarà messa in pagamento alla fine di novembre. Vediamo a quanto potrà ammontare.

Leggi di Giuseppe Timpone
29

BTp a 5 anni sopra il 4%, conviene più o meno del bond indicizzato?

Il BTp a 5 anni è stato collocato all'asta di ieri a un rendimento lordo superiore al 4%. Facciamo un confronto con il bond indicizzato.

Leggi di Giuseppe Timpone
30

BTp Italia 2030, ecco il pagamento della cedola a dicembre dopo l'inflazione di agosto

Cerchiamo di capire quale sarebbe il pagamento a dicembre relativo alla cedola del BTp Italia 2030 dopo il dato sull'inflazione di agosto

Leggi di Giuseppe Timpone
31

Quotazione BTp Italia 2030 a +2% dall'emissione, ecco cosa ci dice sull'inflazione

Il BTp Italia 30 giugno 2030 è stato emesso poche settimane fa e la quotazione segna un discreto rialzo sul mercato secondario, vediamo perché

Leggi di Giuseppe Timpone
32

Ecco tre differenze rilevanti tra BTp€i e BTp Italia

Ecco quali sono le differenze tra i BTp€i e i BTp Italia, entrambi titoli di stato con cedole variabili e indicizzati all'inflazione

Leggi di Giuseppe Timpone
33

Quotazione BTp Italia 2030 sopra la pari, ecco cosa ci segnala

Dopo un avvio negativo, le negoziazioni del nuovo BTp Italia con scadenza giugno 2030 esitano una quotazione sopra la pari

Leggi di Giuseppe Timpone
34

BTp Italia 2030, ecco cosa succede alla cedola se l'inflazione scende di botto

Cerchiamo di capire cosa può accadere alla cedola del BTp Italia 2030 con il calo repentino dell'inflazione

Leggi di Giuseppe Timpone
35

BTp Italia 2030, emissione alla pari o a un prezzo di quasi 110?

E' sorta una certa confusione tra i risparmiatori circa l'emissione alla pari del BTp Italia con scadenza nel giugno 2030. Vediamoci chiaro.

Leggi di Giuseppe Timpone
36

BTp Italia 2030, ecco la cedola minima garantita dal Tesoro: l'annuncio di oggi

Il Tesoro ha da poco comunicato la cedola minima reale garantita per il BTp Italia 2030, in previsione del collocamento da lunedì.

Leggi di Giuseppe Timpone
37

BTp Italia, alla scadenza incasserò il capitale versato o rivalutato?

Il nuovo BTp Italia sarà in collocamento dal prossimo lunedì. Ecco come funziona l'indicizzazione di cedole e capitale.

Leggi di Giuseppe Timpone
38

BTp Italia 2030, ecco quando si perde il premio fedeltà e cambia il codice ISIN

Il premio fedeltà sarà riconosciuto ai risparmiatori individuali che deterranno il BTp Italia fino alle date indicate. Ecco quando si perde.

Leggi di Giuseppe Timpone
39

BTp Italia, il Tesoro si smentisce sul premio fedeltà: ecco l'annuncio ufficiale

L'annuncio del Tesoro su durata e premio fedeltà del BTp Italia in emissione a giugno ha parzialmente smentito le dichiarazioni non ufficiali.

Leggi di Giuseppe Timpone
40

BTp Italia, ecco le tre novità annunciate dal Tesoro per la prossima emissione

Il responsabile del Tesoro per il debito pubblico, Davide Iacovoni, ha reso note tre novità a proposito del prossimo BTp Italia.

Leggi di Giuseppe Timpone
41

Nuovo BTp Italia, ecco il senso del doppio premio fedeltà

Il Tesoro ha annunciato l'emissione di un nuovo BTp Italia per giugno e ha reso noto che il premio fedeltà sarà per la prima volta doppio.

Leggi di Giuseppe Timpone
42

BTp indicizzati all'inflazione: quale scegliere per la scadenza a 5 anni?

Due BTp indicizzati all'inflazione e con scadenza nel 2026. Rendimenti molto differenti, ecco come scegliere.

Leggi di Giuseppe Timpone
43

Questo BTp Italia quest'anno ci suggerisce che le aspettative d'inflazione sono drasticamente mutate

Il bond retail agganciato all'indice dei prezzi italiano guadagna poco da inizio 2021, ma sufficiente per segnalare un cambiamento delle aspettative del mercato.

Leggi di Giuseppe Timpone
44

BTp Italia 2025 buono scudo contro l'inflazione? E occhio anche al BTp€i 2026

Titoli di stato indicizzati all'inflazione come opportunità per difendere il potere di acquisto dopo il Covid

Leggi di Giuseppe Timpone
45

Per i BTp Italia l'inflazione non sarà un problema per noi

Tracce d'inflazione ancora assenti per l'Italia, almeno stando ai BTp indicizzati. Ma il rialzo dei rendimenti non risparmia il nostro mercato sovrano.

Leggi di Giuseppe Timpone
46

BTp Italia, asta al via da oggi: ecco come si calcolano cedola e rendimento

Il nuovo BTp Italia a 5 anni offre cedola reale dell'1,4% e si presenta vantaggioso rispetto al bond ordinario. Ecco come si effettua la rivalutazione al tasso d'inflazione.

Leggi di Giuseppe Timpone
47

BTp Italia 2025 (IT0005410904), cedola minima all'1,40%: conviene comprare all'asta?

Il Tesoro ha comunicato ieri il tasso minimo reale del BTp Italia a 5 anni in emissione da lunedì e fino a giovedì prossimo. Cerchiamo di capire se le condizioni siano convenienti.

Leggi di Giuseppe Timpone
48

BTp€i e BTp Italia o titoli ordinari per fronteggiare la crisi post-Coronavirus?

Finito il "lockdown" in Italia, lo scenario economico si palesa molto critico e a seconda della previsione sull'inflazione sarebbe opportuno acquistare alcuni BTp e non altri.

Leggi di Giuseppe Timpone
49

Ristrutturazione titoli di stato più facile in Europa dal 2022, ecco perché colpisce i BTp

Regole europee più agevoli in Europa per ristrutturare i debiti degli stati. E l'Italia rischia di uscirne la più colpita per i suoi BTp.

Leggi di Giuseppe Timpone
50

BTp Italia, verso zero emissioni quest'anno? Forse è un buon segnale per i rendimenti

Niente BTp Italia quest'anno. Il Tesoro non sembra volerne emettere e non è detto che sia un cattivo segnale, anzi rifletterebbe aspettative positive sui rendimenti a medio-lungo termine.

Leggi di Giuseppe Timpone
51

Asta BTp indicizzati 2023 e 2028 in offerta il 28 maggio: valgono un pensiero?

Il Tesoro colloca il prossimo martedì BTp 2023 e 2028 (ISIN: IT0005329344 e IT0005246134) indicizzati all'inflazione europea. Verifichiamo le condizioni e la convenienza nel sottoscriverli.

Leggi di Giuseppe Timpone
52

I BTp Italia ci segnalano che il mercato sottostima l'inflazione, brutte sorprese per le cedole fisse?

Il mercato obbligazionario sovrano in Italia starebbe sottostimando l'inflazione e questo rischia di tradursi in un bel problema per i possessori di bond con cedole fisse.

Leggi di Giuseppe Timpone