
Il Tesoro ha reso noti, pochi minuti fa, i risultati dell’asta di titoli di stato in programma oggi. Il collocamento ha riguardato Btp indicizzati all’inflazione con scadenza 15 maggio 2022 e Btp indicizzati con scadenza 15 settembre 2032. Complessivamente l’ammontare dei titoli collocati è stato pari a 1,25 miliardo di euro. Si è trattato del massimo del range indicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze per questi due collocamenti. Vediamo più nel dettaglio quale è stato l’esito dell’asta per ciascun tipo di Btp in offerta.
Btp indicizzati settembre 2032 (Isin IT0005138828)
Il tasso di interesse della dodicesima tranche del titolo era pari all’1,25%. In base ai dati forniti dal Tesoro, la richiesta per questi Btp indicizzati all’inflazione è stata pari a 983 milioni di euro e sono stati assegnati titoli per 512 milioni con un rapporto di copertura pari a 1,92. Alla luce di un prezzo di aggiudicazione di 98,53, il rendimento lordo del titolo è quindi pari all’1,36%.
Btp indicizzati maggio 2022 (Isin IT0005188120)
Le richieste dell’ottava trance del Btp in oggetto (tasso di interesse reale dello 0,1%) sono state pari a 1,277 miliardi di euro. Complessivamente sono stati assegnati titoli per 738 milioni con un rapporto di copertura pari a 1,73. Alla luce di un base di un prezzo di aggiudicazione di 99,82, il rendimento lordo del Btp maggio 2022 è pari allo 0,14%. Nell’asta precedente dello stesso titoli, il rendimento lordo era pari allo 0,37%.
Giù lo spread dopo il voto francese
Secondo gli analisti, l’esito del collocamento di oggi, è stato molto positivo. Ovviamente ad impattare sul risultato è stato anche il vento ottimistico che soffia forte da questa mattina sui mercati in scia all’esito del primo turno delle presidenziali francesi. Il passaggio al ballottaggio della sovranista Le Pen e del liberale Marcon, con quest’ultimo dato per vincente al secondo turno, ha determinato una forte contrazione dello spread btp bund e il rally della borsa (Apertura Borsa Milano: volano le banche, Ftse Mib fiuta vittoria Macron in Francia).