Le obbligazioni Nokia rendono il 9% a sette anni Dopo il crollo delle vendite nel primo trimestre 2012 a favore della rivale Samsung e il taglio di rating di Standard & Poor’s, i rendimenti dei bond si sono impennati. Occasione d’acquisto?
Crac Deiulemar: i soldi sono in Lussemburgo Curatori al lavoro per recuperare il denaro di oltre 10mila obbligazionisti truffati e finiti all’estero. In arrivo una proposta di recovery del 66% (1/3 in denaro) come estremo tentativo della compagnia per evitare il fallimento
Btp Italia: atto II al via oggi Si riparte con un’emissione a rubinetto di buoni del tesoro indicizzati all’inflazione. Tasso minimo garantito del 3,55% lordo per quattro anni senza commissioni di sottoscrizione
Bond PSA Peugeot Citroën in franchi svizzeri In fase di sottoscrizione una nuova obbligazione in valuta per la casa francese di auto. Rendimento del 3,21% per tre anni e lotto minimo di 5.000 CHF, ideale per diversificare il portafoglio
Asta Bot semestrali: la Spagna pesa sui rendimenti Collocati tutti gli 8,5 miliardi di euro di buoni ordinari del tesoro a sei mesi, ma i rendimenti salgono. Forti tensioni dalla Spagna sul mercato dei titoli di stato, intanto c'è chi si finanzia a costo zero
Obbligazioni Bombardier: rendimento del 6,5% per nove anni La multinazionale aerospaziale canadese rappresenta un’ottima alternativa europea all’investimento obbligazionario a tasso fisso. Società solida e portafoglio ordini in aumento
Intesa Sanpaolo lancia bond senior da 1 miliardo Intanto Intesa Sanpaolo ha perfezionato il buy back su alcuni bond subordinati
Affonda la Deiulemar: un fallimento annunciato La storica compagnia di navigazione di Torre del Greco è fallita. Alle ortiche più di 700 milioni di euro presati da 13mila famiglie napoletane all’armatore. La procura indaga su capitali finiti all’estero
Fiat è sempre più Junk: immatricolazioni auto a picco Altro crollo delle immatricolazioni del gruppo Fiat ad Aprile in scia alla crisi, ma non solo. Il gruppo regge solo grazie al contributo di Crhysler e S&P declassa ancora il debito portandolo a BB-
Male l’asta dei BTP, rendimenti in rialzo Il Tesoro ha collocato Btp a tre anni offrendo rendimenti del 3,89% senza riuscire a coprire tutta la domanda offerta. Servirà un’altra manovra finanziaria in autunno
Bond Fiat al 7%: un successo per il Lingotto Richieste quasi tre volte superiori per l’emissione obbligazionaria del Lingotto. Rendimento elevato e attraente, ma la produzione italiana di auto continua ad andar male in tutta Europa
Wind col vento in poppa grazie a internet Ricavi in aumento del 5% e 21 milioni di clienti per la compagnia di Tlc italiana controllata da Wimpelcom nel 2011. In crescita i ricavi del segmento broadband mobile su cui Wind scommette per i prossimi anni per fronteggiare la contrazione dei margini. Le obbligazioni offrono rendimenti a due cifre, ma attenzione ai rischi
BPM e il convertendo truffa La Banca Popolare di Milano anticipa di 18 mesi la conversione delle obbligazioni 2013 6,75% regalando il 90% di perdite ai risparmiatori. Fiducia nella banca milanese al tappeto e class action in arrivo
Buoni Fruttiferi Postali: rendimento certo contro la crisi Aumentano le sottoscrizioni presso le Poste dei tradizionali titoli di risparmio. Secondo i dati della Banca d’Italia le famiglie italiane sottoscrivono meno Bot e più buoni postali con tendenza in forte aumento
Asta BTP 2016, rendimento al 6,5% Il Tesoro ha collocato 3 miliardi di euro di buoni a cinque anni con tasso fisso del 4,75%. Non accennano a diminuire le tensioni sul debito italiano e gli investitori che preferiscono i titoli spagnoli.
Patrimoniale? I soldi italiani finiscono in Svizzera Non si arresta la fuga di capitali verso la vicina Confederazione. I risparmiatori spaventati dalla crisi e dall’attacco del fisco ai propri risparmi trasferiscono regolarmente i depositi
Dal Qatar all’Indonesia, là dove la crisi non arriva Vietnam, Indonesia, Bangladesh, Qatar, Kuwait, Pakistan, Marocco, sono solo alcuni dei nuovi mercati di frontiera promettenti. Ricchi di materie prime, non hanno debiti e si sviluppano velocemente
Bot 6 mesi volano al 6,5%: allarme rosso Si impennano dell'80% i rendimenti dei buoni ordinari a sei mesi emessi dal Tesoro all'indomani dell'ennesimo "no" da parte della Germania agli eurobond. In rialzo anche i CTZ a due anni collocati in asta per 2 miliardi
Titoli di stato decennali spagnoli al 7%. Quelli francesi al 3,8% Mercati obbligazionari ancora sotto pressione. Le aste odierne dei titoli di stato di Madrid e Parigi suscitano preoccupazione fra gli operatori che non hanno potuto collocare l’intero ammontare previsto per rifinanziare il debito in scadenza
Obbligazionisti General Motors in default: arrivano altre azioni In questi giorni le banche italiane stanno accreditando una seconda tranche di azioni e warrant agli ex obbligazionisti General Motors. La casa di Detroit risanata nei bilanci ha però perso il 25% in borsa a causa della crisi in Europa e per gli investitori il recovery dei vecchi bond si attesta al 19%.
Arena, obbligazioni da polli Perdite vicine al 90% del capitale per chi ha investito nella nota azienda alimentare. Il bond da 136 milioni, già ristrutturato, sarà ridimensionato a 18 milioni e rimborsato a tranches entro il 2014. Intanto gli obbligazionisti chiedono i danni alle banche
Titoli di stato francesi al 3,4% Dopo aver bersagliato la Grecia e l'Italia, la speculazione tenta di spostarsi in Francia. Complice un "errore" di valutazione di Standard & Poor's, il rendimento dell'Oat decennale ha superato il 3,4% e lo spread col bund tedesco si è allargato fino a 170 punti
Bond Lottomatica, una scommessa vincente Con la crisi aumentano le scommesse e in Italia si gioca più che negli altri paesi europei. A guadagnare sono soprattutto le concessionarie, come Lottomatica che sfoggia ricavi e utili invidiabili. Debito di gruppo in discesa e obbligazioni a sconto
Rendimento BTP 10 anni a oltre il 6%: è allarme rosso Il collocamento del titolo decennale del Tesoro è il termometro indicatore dello stato di salute delle finanze pubbliche. Assegnati buoni per 3 miliardi con un rendimento che preoccupa gli operatori sulla tenuta dei conti dell’Italia