
Quando si parla di Yacht si parla di grande lusso, barche da sogno che hanno dei proprietari davvero fortunati, oltre che facoltosi. Ma quali sono quelli più costosi al mondo e chi sono appunto questi proprietari? Scopriamolo insieme.
Yacht più costosi al mondo
Salotti galleggianti per emiri, sultani e oligarchi. Oddio, ultimamente questi ultimi non se la passano benissimo a causa delle sanzioni che la Russia ha dovuto subire, ma per questo dovrebbero prendersela con Putin. Non apriamo però parentesi sulla guerra e concentriamoci su cose futili e veniali da ricchi antipatici, continuiamo quindi a parlare di Yacht ed entriamo nel vivo della faccenda. Nel 2021, complice anche la pandemia, c’è stato un aumento di vendite per gli Yacht. Si parla di oltre il 70% rispetto all’anno precedente.
Ad ogni modo, se vi state chiedendo qual è il più costoso al mondo, la risposta eccola qua: Eclipse, è lui il super barcone da lusso più costoso al mondo. È lungo 162,5 metri e appartiene al magnate Roman Abramovich. Il prezzo non è noto, ma pare si aggiri intorno al miliardo di euro. Eclipse ha anche due eliporti e due piscine a disposizione degli ospiti delle 24 cabine. Naviga a 25 nodi. È dotato anche di sistemi di difesa missilistici e fasci di luce anti paparazzi. Attenzione però che quello più grande non è invece il più costoso. Lo yacht che vanta questo primato è Azzam, di proprietà di Khalifa bin Zayed Al Nayan, sceicco della famiglia reale degli Emirati Arabi. È lungo 180 metri, ma costa solo 600 milioni di dollari.
Yacht più costosi, gli altri salotti galleggianti
Completiamo questa carrellata di barconi più costosi al mondo andando a vedere come si conclude il podio con il testo posto dedicato agli yacht più costosi al mondo, in questa posizione troviamo Fulk al Salamah.
Esteticamente sembra una nave da crociera, e invece è un super barcone privato. È lungo 164 metri, cosa che lo fa il secondo yacht più grande del mondo, e costa 500 milioni di euro. Il proprietario di questo colosso è il sultano dell’Oman.