
La variante Omicron si sta diffondendo troppo velocemente e a gennaio c’è il rischio di 1 milione di casi, oltre al timore che possa bucare i vaccini.
Variante Omicron buca i vaccini? Nuovi scenari
In Gran Bretagna la nuova variante sta diventando dominante con 23mila casi al giorno su 90mila riscontrati nelle ultime ore. Nel nostro paese la situazione appare più tranquilla ma i tamponi sequenziali sono anche pochi, quindi c’è il rischio che in realtà i casi possano essere molti di più di quelli indicati. Secondo il fisico Giorgio Sestili, fondatore della pagina Facebook ‘Coronavirus-Dati e analisi scientifiche’:
“Le ultime stime disponibili sulla letteratura scientifica indicano che la nuova variante potrebbe essere fra 5 e 6 volte più contagiosa della Delta. Lo scenario è cambiato più velocemente di quanto si potesse immaginare: i dati che avevamo a disposizione suggerivano che la diffusione della Omicron era appena cominciata e tutto indicava che sarebbe diventata più estesa con il nuovo anno”
In sostanza, la variante Omicron potrebbe essere almeno 10 volte più contagiosa rispetto al ceppo originale di Wuhan. Oltre alla maggiore contagiosità, sappiamo che provoca sintomi leggermente diversi come dolori muscolari, sudore notturno, gola secca, e che i casi raddoppiano ogni due giorni. Questo significa che in poche settimane la variante sudafricana prenderà il posto della Delta anche in Italia e che i contagi potrebbero aumentare a dismisura.
Quale protezione con due dosi di vaccino
Secondo il professor Massimo Andreoni, primario di Infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma, la variante Omicron buca il vaccino AstraZeneca ma non le 3 dosi di Pfizer. Il picco, inoltre, dovrebbe arrivare tra un paio di settimane. Ad Agorà, l’esperto ha parlato della variante Omicron e del fatto che ogni due giorni i casi raddoppiano, quindi a gennaio arriverà un boom di casi.
Se con tre dosi di vaccino si può stare abbastanza tranquilli, con il vaccino Astrazeneca c’è il rischio di una protezione molto bassa.